Come la tecnologia aiuta i disabili?

Sommario

Come la tecnologia aiuta i disabili?

Come la tecnologia aiuta i disabili?

La maggior parte delle persone disabili sa che la tecnologia è disponibile, quindi bisognerebbe chiedere loro di cosa hanno bisogno. Esempi di tecnologie d'assistenza includono software di lettura dello schermo che legge ad alta voce in cuffia, dettatura vocale, telefoni amplificati e scanner ottici.

Che cosa sono le tecnologie assistive?

Le tecnologie assistive sono realizzate per rendere accessibili e usabili i prodotti informatici (hardware o software) a persone con disabilità. Esempi comuni sono i lettori di schermo (screen reader), tastiere braille per non vedenti, puntatori mouse.

Quale ruolo giocano le tecnologie informatiche nei percorsi di apprendimento insegnamento rivolti agli alunni con disabilità?

Le tecnologie offrono un valido e incontestato aiuto nella didattica rivolta a studenti disabili o con bisogni educativi speciali. In primo luogo, permettono una didattica individualizzata, tarata sulle esperienze e sugli obiettivi all'interno di un contesto-classe che non emargina lo studente.

Quali sono le tecnologie integrative?

Il rapporto tra corpo e tecnologie è preso in esame in base alle seguenti peculiarità: le tecnologie integrative - come le protesi nel campo della disabilità, in modo specifico nell'attività sportiva, e le protesi estetiche, riferite alla tecnologia come miglioramento (ne fanno parte il tema della tecnologia come ...

Che cos'è il modello Samr?

SAMR rappresenta un modello/framework che permette ai docenti di analizzare l'efficacia e l'impatto che le tecnologie hanno sull'insegnamento e sull'apprendimento così da inserirle in modo opportuno all'interno delle loro attività.

Quale ruolo giocano le tecnologie informatiche nei percorsi di apprendimento insegnamento?

Le nuove tecnologie possono dare un contributo significativo all'insegnamento e all'apprendimento delle scienze: in particolare, le TIC ampliano le abilità degli studenti nel compiere delle scelte, lavorare in modo indipendente e fare dei collegamenti tra ciò che studiano a scuola e il mondo nel suo complesso.

Quali strumenti possono favorire l'inclusione?

Gli strumenti compensativi digitali

  • Sintesi vocale: permette la lettura automatica di un testo digitale. ...
  • Programma di video-scrittura: permette di creare testi in tempi ridotti.

Quali sono le tecnologie compensative nei DSA?

Gli strumenti compensativi ad alta tecnologia includono il computer o il tablet con programmi di videoscrittura con correttore ortografico, la sintesi vocale, i libri digitali, le risorse audio (file audio digitali, audiolibri), il registratore, i programmi di videoscrittura con correttore ortografico, la calcolatrice ...

Post correlati: