Quanto devi pesare per fare l'operazione allo stomaco?
Quanto devi pesare per fare l'operazione allo stomaco?
Analogamente agli altri interventi di chirurgia dell'obesità, anche per eseguire un intervento di Bypass Gastrico è necessario avere almeno un BMI 35 kg/m2 in presenza di patologie associate all'obesità oppure un BMI maggiore di 40 kg/m2.
Come si effettua la riduzione dello stomaco?
L' intervento è eseguibile con tecnica laparoscopica e prevede l'asportazione di una gran parte dello stomaco tramite una resezione, realizzata con l'ausilio di suturatrici meccaniche. La parte di stomaco rimanente ha un aspetto tubulariforme di volume drasticamente ridotto, con una capacità di circa 100/150 ml.
Quando si fa la riduzione dello stomaco?
La chirurgia bariatrica è consigliata solo per le persone con almeno una delle seguenti caratteristiche: BMI> 40 (obesità di IIIa classe/gravissima); BMI> 35 (obesità di IIa classe/grave), associato ad almeno una condizione patologica connessa all'obesità in grado di migliorare con la perdita di peso.
Quanto dura l'intervento per la riduzione dello stomaco?
La durata è relativa al tipo di intervento scelto. Quelli generalmente più rapidi sono il bendaggio gastrico e la sleeve gastrectomy, operazioni che possono durare dai 40 ai 60 minuti. Il bypass gastrico e la diversione biliopancreatica invece possono durare fino a 2 ore, 3 ore nei casi più difficili.
Come si svolge l'intervento di sleeve?
La sleeve gastrectomy consiste in una resezione verticale dello stomaco (praticata lungo la grande curvatura), attraverso la quale viene asportato il fondo gastrico, con l'obiettivo di ottenere uno stomaco residuo che abbia una capacità compresa tra ml (contro la capacità di ca.