Cosa fa la Corte di Cassazione?
Sommario
- Cosa fa la Corte di Cassazione?
- Quando interviene la Corte di Cassazione?
- Chi sono i giudici della Cassazione?
- Che tipo di giudizio esprime la Corte di Cassazione?
- Quale è la tipologia delle sentenze che emana la Corte di cassazione?
- Perché la Corte di cassazione e definitiva giudice di legittimità?
- Quante sono le sezioni della Cassazione penale?
Cosa fa la Corte di Cassazione?
La Corte di Cassazione è il supremo organo di giurisdizione italiana e giudice di ultima istanza, con il compito di assicurare l'uniforme interpretazione e applicazione del diritto, il rispetto dei limiti delle diverse giurisdizioni, la regolazione dei conflitti di competenza e attribuzione tra i vari giudici.
Quando interviene la Corte di Cassazione?
Secondo l'articolo 111 della Costituzione ogni cittadino può ricorrere alla Corte di Cassazione per violazione di legge contro qualunque provvedimento dell'autorità giudiziaria, senza dover esperire alcun appello in materia civile o penale, o contro qualunque provvedimento che limiti la libertà personale.
Chi sono i giudici della Cassazione?
Ogni sezione è composta da cinque membri: un presidente e quattro consiglieri. Il presidente può accedere alla carica dopo 8 anni di esercizio all'interno della Corte di Cassazione. Presso la Corte di Cassazione è istituita anche una Procura della Repubblica con a capo un procuratore coadiuvato da vari sostituti.
Che tipo di giudizio esprime la Corte di Cassazione?
La corte suprema di cassazione, nell'ordinamento giudiziario vigente nella Repubblica Italiana, rappresenta il giudice di legittimità di ultima istanza delle sentenze emesse dalla magistratura ordinaria.
Quale è la tipologia delle sentenze che emana la Corte di cassazione?
le sentenze pronunciate in grado di appello; le sentenze pronunciate in unico grado (cioè quelle per le quali non è ammesso appello);
Perché la Corte di cassazione e definitiva giudice di legittimità?
La Corte di Cassazione non entra nel merito della scelta del giudice, quindi porta a termine un giudizio di legittimità, controllando se ci sono o meno gli elementi di pericolo, indicati dalla legge, che giustificano l'applicazione delle misure cautelari.
Quante sono le sezioni della Cassazione penale?
La Corte di cassazione è il vertice della giurisdizione ordinaria, essendo il tribunale di ultima istanza nel sistema giurisdizionale ordinario (penale e civile) italiano. ... La Corte si articola in sei sezioni civili, tra cui quelle del lavoro e tributaria, e in sette sezioni penali.