Come si fa a capire se la caviglia è rotta?

Sommario

Come si fa a capire se la caviglia è rotta?

Come si fa a capire se la caviglia è rotta?

I sintomi più comuni per una caviglia fratturata includono:

  1. Dolore immediato e molto forte.
  2. Nausea e talvolta sensazione di mancamento.
  3. Gonfiore.
  4. Lividi.
  5. Non si riesce a mettere alcun peso sul piede traumatizzato.

Quali sono le fratture del malleolo più gravi?

  • Le fratture del malleolo più gravi rappresentano un fattore favorente l'artrosi alla caviglia, specialmente se il trattamento è stato inadeguato. Come affermato, le fratture del malleolo aperte possono essere invece motivo di infezioni, deformità scheletriche e/o lesioni muscolari.

Quali sono i trattamenti per il recupero da una frattura del malleolo?

  • Trattamenti di fisioterapia da preferire per intervenire in modo efficace per il recupero da una frattura del malleolo sono: – Tecarterapia che, sfruttando l’energia interna del corpo, favorisce la riparazione dei tessuti danneggiati in seguito ad un trauma, riducendo dolore, infiammazione e gonfiore rilassando i muscoli contratti;

Quali sono le cause della frattura del malleolo peroneale?

  • Cause della frattura del malleolo peroneale. La frattura del malleolo peroneale si verifica frequentemente durante una distorsione di caviglia specialmente se la forza applicata è notevole. Può verificarsi anche a causa di un goffo atterraggio dopo un salto, a causa di una caduta o in seguito ad un contrasto sportivo diretto.

Come avviene la guarigione della frattura malleolo tibiale?

  • In assenza di complicanze la guarigione della frattura malleolo tibiale avviene in circa 40 giorni. Per favorire la corretta guarigione è necessario intervenire con la terapia più appropriata che può essere di tipo conservativo o chirurgico, in base ai singoli casi. Terapie conservative: tutore o gesso.

Post correlati: