Cosa si fa alla visita medica per la patente?

Cosa si fa alla visita medica per la patente?
I controlli effettuati durante la visita medica per la patente comprendono l'analisi del certificato anamnestico, redatto dal medico di famiglia, e la visita oculistica con il classico test di lettura delle lettere, la visita dell'udito e quella relativa alla mobilità.
Quanto costa fare la visita oculistica per la patente?
Visita oculistica patente: dove farla e quanto costa Il costo della visita alla ASL oscilla tra i 20 euro e i 40 euro da sommare alla marca da bollo (di circa 16 euro) che va applicata sul certificato. Nelle autoscuole la visita medica è più costosa (60-100 euro) ma si può prenotare più velocemente.
Cosa serve per il certificato anamnestico?
La documentazione necessaria per ottenere il certificato prevede: la richiesta di visita medica, i dati anagrafici, i dati anamnestici, l'indicazione della tipologia di patente per cui si richiede la visita medica, un documento di riconoscimento, il certificato anamnestico redatto dal medico di famiglia in data non ...
Quanto costa il certificato medico per attività sportiva non agonistica?
40 euro I certificati per l'attività non agonistica sono a pagamento se rilasciati dai medici sportivi (il costo è di 40 euro), mentre sono gratuiti se rilasciati dai medici di famiglia o dai pediatri di libera scelta convenzionati con il SSN (Sistema Sanitario Nazionale), ma solo nei seguenti casi: attività sportive ...
Quanto dura una visita medica per la patente?
La visita medica patente può essere eseguita anche presso l'unità sanitaria territoriale delle Ferrovie, che non richiede la prenotazione ma vi richiederà circa mezza giornata, presso gli studi medici autorizzati dalla Motorizzazione Civile, rivolgendosi ad un medico del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco o infine ad ...