Dove vedere il panorama a Milano?

Dove vedere il panorama a Milano?
10 luoghi per vedere Milano dall'alto
- Terrazze del Duomo.
- Terrazza Rinascente.
- Museo del Novecento.
- Torre Branca.
- Grattacielo Pirelli.
- Palazzo Lombardia.
- Monte Stella o Montagnetta di San Siro.
- Torre di Fondazione Prada.
Come salire sulla torre Unicredit?
Si può salire fino a sopra le guglie in ascensore (€13) o con le scale (€8): io consiglio il secondo modo, sia perché più economico, sia soprattutto perché salendo a piedi i 201 gradini si riesce a godersi anche i particolari più nascosti delle guglie, statue e archi.
Dove vedere tutta Milano dall'alto?
La terrazza del Duomo. Il posto migliore per sentirsi nel cuore della città. Famoso in tutto il mondo, il Duomo è affascinante e ricco di storia, da qui si ha una visuale impagabile e l'occasione di vedere tutta la città e la sua evoluzione.
Dove vado a vedere il tramonto a Milano?
5+1 TRAMONTI indimenticabili a Milano
- tramonto collina parco lambro.
- tramonto monte stella.
- tramonto osteria con vista triennale.
- tramonto ceresio 7.
- tramonto radio roof top.
- tramonto navigli.
- tramonto navigli.
Dove vedere bel tramonto a Milano?
Tra le viste panoramiche più belle dove godersi lo skyline di Milano al tramonto ci sono le terrazze del Duomo, salite com il biglietto a pagamento con ascensore per poter arrivare senza affanno alla cima e godervi la meraviglia della città che rallenta all'ora del tramonto.
Dove vedere il tramonto a Milano?
5+1 TRAMONTI indimenticabili a Milano
- tramonto collina parco lambro.
- tramonto monte stella.
- tramonto osteria con vista triennale.
- tramonto ceresio 7.
- tramonto radio roof top.
- tramonto navigli.
- tramonto navigli.