Cosa posso mangiare i diabetici?

Sommario

Cosa posso mangiare i diabetici?

Cosa posso mangiare i diabetici?

LA DIETA PER DIABETICI

  • Consumare 5 porzioni al giorno tra ortaggi e frutta, variando i colori: verde (verdura), rosso (pomodori), arancione (carote, arance)….
  • Preferire pane e pasta integrale.
  • Utilizzare spesso, almeno tre volte a settimana) i legumi (fagioli, lenticchie, ceci, piselli, ecc.)

Chi ha il diabete può mangiare il polpo?

E' possibile suddividere il pesce in: pesci magri -> 60-90 Kcal per 100 gr come il Branzino, la Seppia/Calamaro, la Cernia, il Merluzzo, il Nasello, l'Orata, il Polpo, il Rombo, la Sogliola, la Trota, la Razza, ecc.

Qual è l’indice glicemico?

  • L’indice glicemico rileva l’influenza di un alimento sul tasso di zucchero nel sangue e sull’ormone insulinico. Se un alimento fa aumentare di poco il tasso di zucchero, chiamando quindi in causa poca insulina, anche il suo indice glicemico sarà basso e viceversa.

Quali sono i rischi di alimenti ad alto indice glicemico?

  • Rischi di alimenti ad alto indice glicemico. Non solo una dieta a basso carico glicemico può essere benefica per la salute in presenza di patologie come diabete ed obesità, ma il consumo di alimenti ad alto indice glicemico può avere delle controindicazioni e degli effetti avversi sulle persone sane.

Qual è la tabella degli indici glicemici IG elevati?

  • La tabella degli Indici Glicemici IG elevati IG medi IG bassi Alimenti ... Riso soffiato, gallette di riso 85 Sedano rapa, sedano di Verona (cotto)* 85 ... Grano (tipo Ebly) 45 Granola completa (senza zucchero) 45 Mirtillo, ossicocco 45 Pane di Kamut 45

Qual è l'indice glicemico della frutta?

  • Più la frutta è matura maggiore è l'indice glicemico, probabilmente per il maggior contenuto di zuccheri. La zona di coltivazione di un particolare alimento, in base alla quale può variare l'indice glicemico, a causa delle influenze del clima e del territorio.

Post correlati: