Chi rientra nel bonus Renzi?
Chi rientra nel bonus Renzi?
Bonus 80 euro. Il bonus di 80 euro, introdotto nel 2014 solo per un anno e poi reso permanente, ammonta a 960 euro annui ed è riconosciuto ai possessori di reddito complessivo non superiore a 24.600 euro (bonus pieno) o 26.600 euro (bonus ridotto).
Quali redditi concorrono al bonus Renzi?
redditi da 8.174 a 28.000 euro: possono contare su un aumento dello stipendio netto di 1.200 euro l'anno (100 euro al mese per 12 mensilità); redditi da 28.001 a 35.000 euro: il Bonus Renzi 2021 da questo scaglione in poi si trasforma in una detrazione fiscale equivalente.
Chi ha diritto al bonus Renzi nel 2020?
- Riepiloghiamo quindi chi ha diritto al bonus Renzi nel 2020 e qual è l’importo riconosciuto: reddito inferiore a 8.174,00 euro: 0 euro; reddito compreso tra 8.174,00 euro e 24.600, euro all’anno di Bonus; reddito tra i 24.600,00 ed i 26.600,00 euro: 26.600,00 - reddito complessivo/2.0.
Qual è l’importo massimo del bonus Renzi?
- L’ importo del bonus Renzi è pari a 960 euro all’anno, somma che si riduce per i redditi compresi tra i 24.600 ed i 26.600 euro. Gli 80 euro sono erogati mensilmente in busta paga o possono essere recuperati in dichiarazione dei redditi.
Quando sarà abolito il bonus Renzi?
- Dal 1° luglio 2020 il Bonus Renzi sarà abolito, e al suo posto arriverà una nuova agevolazione strutturata in base a quanto indicato nella seguente tabella. Reddito Complessivo. Bonus Renzi. 8.174-28.000.
Quanto ammonta il bonus Renzi 80 euro?
- Ecco nel dettaglio a quanto ammonta il Bonus Renzi 80 euro calcolato sulla base di 12 mesi di lavoro e in base al reddito complessivo. Di seguito il valore del Bonus Renzi a cui hanno diritto i lavoratori per il periodo che va dal 1° gennaio 2020 al 30 giugno 2020. Reddito Complessivo. Bonus Renzi 80 euro.