Che cos'è la bulimia Wikipedia?

Che cos'è la bulimia Wikipedia?
In genere la bulimia comporta una assunzione di cibo rapida e fuori controllo, che può arrivare a fermarsi solo quando il bulimico viene interrotto da un'altra persona o lo stomaco inizia a fare male per un'eccessiva estensione, seguita da vomito autoindotto o altre forme di epurazione.
A cosa porta la bulimia?
Conseguenze fisiche della bulimia nervosa costante fluttuazione del peso corporeo. squilibri elettrolitici che possono portare ad aritmie cardiache, arresto cardiaco e anche alla morte. vasi sanguigni rotti negli occhi. ghiandole ingrossate nel collo e sotto la mascella.
Quando si è bulimici?
La bulimia si presenta più frequentemente tra i 20 e i 30 anni. Le abbuffate avvengono generalmente due volte a settimana, spesso anche una volta al giorno. Questi attacchi durano per un tempo che va da 15 minuti a 4 ore.
Chi colpisce la bulimia nervosa?
Gli uomini sono colpiti raramente e non abbiamo dati che affermino che il disturbo sia in aumento tra i maschi. La bulimia nervosa è presente soprattutto tra i bianchi, mentre è rara tra gli afroamericani e nei Paesi in via di sviluppo.