Quanta forza ha la farina 00?

Sommario

Quanta forza ha la farina 00?

Quanta forza ha la farina 00?

Farina tipo “00”. È la farina più utilizzata, anche se in realtà si tratta di una tipologia debole: priva di crusca e di amidi, possiede una percentuale di proteine pari al 9% con una forza che varia dai W.

Cosa si intende per farina debole?

La farina è debole quando durante l'impastamento assorbe poca acqua, venendosi a creare una maglia glutinica di poca tenuta che, se lavorata eccessivamente, crea un impasto appiccicoso che lieviterà poco.

Cosa e farina debole?

La farina è debole quando durante l'impastamento assorbe poca acqua, venendosi a creare una maglia glutinica di poca tenuta che, se lavorata eccessivamente, crea un impasto appiccicoso che lieviterà poco. Le farine deboli sono ideali per la produzione di torte e biscotti contraddistinti da friabilità.

Qual è la forza delle farine?

  • Forza delle farine (W): come riconoscerla. Come vedete, partiamo dalla farina più debole (90-130 W) fino alla più forte (340-400 W). Come dicevo prima ad ogni valore W corrisponde una percentuale di proteine contenuta nella farina; infatti è proprio la percentuale di proteine che viene indicata nelle confezioni di farina vendute al dettaglio.

Cosa si intende per farina?

  • Per farina si intende il prodotto della macinazione di qualsiasi alimento secco (mais, riso, orzo, castagne, ceci, piselli, ecc..) ma più comunemente quando si parla di farina ci si riferisce al prodotto della macinazione del grano o frumento.

Qual è la farina tipo 2?

  • Farina tipo 2. È una farina semi-integrale, molto meno raffinata della precedente: contiene un elevato quantitativo di crusca (di più della precedente da cui differisce), fibre e proteine (circa il 12%), la maggior parte derivanti dalla crusca – quindi non producono glutine ...

Qual è l’indice di W della farina?

  • Le proteine sono presenti per più del 12% e l’indice di W varia da 2 per cui la farina si definisce forte e si presta alla preparazione di lunghi lievitati e lievitati rustici. Per la lavorazione assorbe circa il 65-75% del suo peso in acqua.

Post correlati: