Quali sono i tempi per pagare una multa?

Sommario

Quali sono i tempi per pagare una multa?

Quali sono i tempi per pagare una multa?

Quanto tempo abbiamo per pagare una multa? Dal momento in cui ci viene notificata una multa, la legge ci concede 60 giorni di tempo per pagare spontaneamente, concedendoci un ulteriore incentivo al pagamento evitando un sovraccarico di ricorsi, nel caso decidessimo di pagare in tempi brevi.

Quanto tempo si ha per notificare una multa?

90 giorni Il termine entro il quale va notificata la multa è di 90 giorni dall'accertamento dell'infrazione, sia nei casi più complessi come la multa per eccesso di velocità, sia per i casi meno complicati come le multe per divieto di sosta.

Come pagare una multa che non trovo?

Come pagare una multa online

  1. Sito del comune.
  2. Servizi Poste Italiane.
  3. Home banking/bonifico online.
  4. Presso le tabaccherie/ricevitorie convenzionate.
  5. In banca e uffici postali.
  6. Presso gli uffici della Polizia Municipale o della Polstrada.

Quando posso pagare una multa?

  • Per pagare una multa c’è tempo fino a 60 giorni dalla notifica del verbale. La notifica è il momento in cui il verbale viene ufficialmente consegnato al conducente. Ciò avviene, di solito, con l’arrivo del postino a casa che consegna la raccomandata con la multa.

Chi paga la multa in ritardo anche di un solo giorno?

  • Chi paga la multa in ritardo anche di un solo giorno dovrà versare non solo l’importo dovuto a titolo di sanzione in misura “piena”, ma anche le maggiorazioni e gli interessi semestrali del 10%. Anche per un solo giorno di ritardo scatta infatti un aumento pari alla metà dell’importo massimo previsto dalla legge.

Quando paga la multa in misura ridotta?

  • chi paga nei successivi 55 giorni (ossia in tutto 60 giorni dalla notifica della multa) paga la contravvenzione in misura ridotta. Anche in questo caso l’importo viene indicato sul verbale e non c’è modo di sbagliare; a partire dal 61° giorno in poi bisogna pagare la multa in misura ordinaria.

Quando viene pagata la multa lievita?

  • Se la multa viene pagata dopo il 60° giorno e l’automobilista non ha presentato ricorso, la multa lievita. In particolare l’importo da pagare non è più quello indicato nel verbale; anche per un solo giorno di ritardo scatta infatti un aumento pari alla metà dell’importo massimo previsto dalla legge.

Post correlati: