COSA DICE articolo 2112 del codice civile?
Sommario
- COSA DICE articolo 2112 del codice civile?
- Quando è possibile il passaggio diretto dipendenti?
- Cosa succede quando un'azienda viene venduta?
- Quali sono gli effetti del trasferimento di un'azienda?
- Cosa si intende per passaggio diretto?
- Quando si configura la cessione di ramo d'azienda?
- Come funziona il passaggio diretto dipendenti?
- Come funziona il passaggio diretto da un contratto a un altro di lavoro?
- Cosa significa trasferimento d'azienda?

COSA DICE articolo 2112 del codice civile?
In caso di trasferimento d'azienda, il rapporto di lavoro continua con il cessionario ed il lavoratore conserva tutti i diritti che ne derivano. Il cedente ed il cessionario sono obbligati, in solido, per tutti i crediti che il lavoratore aveva al tempo del trasferimento.
Quando è possibile il passaggio diretto dipendenti?
L'ipotesi di passaggio di dipendenti da un datore di lavoro ad altro, senza trasferimento d'azienda e in assenza di una interruzione del rapporto di lavoro, può avvenire laddove si proceda alla cessione del contratto ex art. 1406 cod. civ. ... 1406 -1410 cod.
Cosa succede quando un'azienda viene venduta?
Il dipendente di una società ceduta viene tutelato dalla legge, che assicura la continuazione del rapporto di lavoro in capo all'acquirente. Ad esempio, è possibile che una società possa essere ceduta, in qualunque momento. ...
Quali sono gli effetti del trasferimento di un'azienda?
Un altro effetto del trasferimento d'azienda è legato alla successione nei contratti. In seguito al trasferimento del complesso dei beni, infatti, l'acquirente subentra nei contratti stipulati per l'esercizio dell'azienda. ... in ogni caso la regola non si applica nei contratti che abbiano carattere personale.
Cosa si intende per passaggio diretto?
Nel caso dell'istituto del passaggio diretto, l'assenso è prestato esclusivamente dall'amministrazione di appartenenza del lavoratore che partecipi alla procedura. L'accordo di ognuna delle due parti di un contratto cedibile viene raggiunto senza alcuna procedura obbligatoria particolare.
Quando si configura la cessione di ramo d'azienda?
Sul punto, secondo un risalente indirizzo, la cessione di ramo d'azienda si configura quando viene ceduto un complesso di beni quale entità dotata di una propria autonomia organizzativa ed economica, finalizzata allo svolgimento di un'attività volta alla produzione di beni o servizi.
Come funziona il passaggio diretto dipendenti?
Nel caso dell'istituto del passaggio diretto, l'assenso è prestato esclusivamente dall'amministrazione di appartenenza del lavoratore che partecipi alla procedura. L'accordo di ognuna delle due parti di un contratto cedibile viene raggiunto senza alcuna procedura obbligatoria particolare.
Come funziona il passaggio diretto da un contratto a un altro di lavoro?
Il contratto di lavoro resta identico e cambia solo il datore di lavoro. In particolare il lavoratore che viene ceduto al nuovo datore di lavoro mantiene invariate le condizioni retributive, contrattuali e di anzianità maturate nel precedente rapporto di lavoro.
Cosa significa trasferimento d'azienda?
2112 codice civile, in base a cui “si intende per trasferimento d'azienda qualsiasi operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporti il mutamento nella titolarità di un'attività economica organizzata, con o senza scopo di lucro, preesistente al trasferimento e che conserva nel trasferimento la ...