Dove si possono disperdere le ceneri in Italia?
Sommario
- Dove si possono disperdere le ceneri in Italia?
- Come disperdere ceneri in mare?
- Perché è vietato disperdere le ceneri?
- Perché non si possono disperdere le ceneri?
- Come si prevede la dispersione delle ceneri?
- Quali sono i luoghi per la dispersione delle Ceneri dopo la cremazione?
- Dove è possibile disperdere le ceneri del defunto?

Dove si possono disperdere le ceneri in Italia?
Le ceneri potranno essere disperse in aree appositamente destinate all'interno dei cimiteri, in aree private all'aperto e sempre con il consenso dei proprietari, mentre la dispersione in mare, nei laghi e nei fiumi "è consentita nei tratti liberi da natanti e da manufatti".
Come disperdere ceneri in mare?
Infatti la legge prevede che le ceneri disperse in mare siano gettate ad oltre cento metri dalla riva, nei tratti liberi da manufatti e natanti dei fiumi e in mare, ad oltre cento metri dalla riva. Per fare questo è necessario contattare un'agenzia funebre che abbia a disposizione una barca.
Perché è vietato disperdere le ceneri?
In Italia, le ceneri di cremazioni hanno – per legge – lo stesso “status” del cadavere. Questo significa che qualsiasi azione effettuata senza le dovute autorizzazioni, o qualsiasi manomissione, è punita a livello penale come “vilipendio di cadavere”. In pratica: si rischia il carcere.
Perché non si possono disperdere le ceneri?
L'urna contenente le ceneri di un defunto non può essere sotterrata. Questo perché la legge autorizza espressamente la “dispersione”, non il seppellimento.
Come si prevede la dispersione delle ceneri?
- La legge disciplina la dispersione delle ceneri, consentendola in aree all’interno dei cimiteri specificatamente destinate allo scopo, in natura o in aree private. Rimane il divieto di disperdere le ceneri all’interno dei centri abitati. La dispersione in mare, laghi o fiumi è consentita nei tratti liberi da manufatti e natanti.
Quali sono i luoghi per la dispersione delle Ceneri dopo la cremazione?
- Ogni Comune identifica dei luoghi ben precisi per la dispersione delle ceneri dopo la cremazione, tuttavia ci sono alcuni luoghi dove in generale è consentita: Cimiteri – in aree appositamente individuate; Aree private – che devono essere aperte e fuori da centri abitati. Necessario il consenso del proprietario;
Dove è possibile disperdere le ceneri del defunto?
- Generalmente è possibile disperdere le ceneri del defunto all'interno di aree private, nelle varie aree cimiteriali apposite, oppure in natura, vale a dire nei laghi, ad oltre cento metri dalla riva, nei tratti liberi da manufatti e natanti dei fiumi e in mare, ad oltre però cento metri dalla riva.