Cosa si intende per AT?

Sommario

Cosa si intende per AT?

Cosa si intende per AT?

L'acronimo AT sta per trasmissione automatica o cambio automatico. Si tratta di un sistema in grado di cambiare marcia autonomamente, sulla base di vari parametri, il principale dei quali è la velocità dell'auto. Uno dei vantaggi principali nell'utilizzare l'AT è la comodità di guida.

Come si chiama la chiocciola?

Il segno della chiocciola non è affatto una novità.

Chi ha inventato la chiocciola email?

Ray Tomlinson "Merito di Ray Tomlinson, un ingegnere americano. E' uno dei padri di Internet, è stato il primo a individuare un sistema di posta elettronica da utilizzare su Arpanet, l'antenato del Web. Gli serviva un simbolo da inserire tra il nome del destinatario e il percorso per arrivare al server dove questo era ospitato.

Cosa vuol dire AT in una mail?

La chiocciola, nota anche come a commerciale o chiocciolina, è un logogramma adoperato soprattutto in informatica. È conosciuta in inglese col nome at, in francese come arobase e in spagnolo come arroba.

Perché si dice chiocciola?

È conosciuta in inglese col nome at, in francese come arobase e in spagnolo come arroba. ... Graficamente è resa dal carattere @, che rappresenta una a stilizzata con attorno un ricciolo: da ciò derivano la somiglianza con il mollusco, di cui riproduce il guscio, e i nomignoli che essa possiede.

Che significa chiocciola nei messaggi?

È stato Ray Tomlinson, lo sviluppatore del primo programma per inviare messaggi di posta elettronica, a utilizzare la chiocciola per indicare il nome del computer a cui inviare il messaggio. In questo caso la chiocciola viene chiamata anche "a commerciale" e assume il significato di "presso" o della preposizione "a".

Post correlati: