In che periodo si può comprare il glicine?

Sommario

In che periodo si può comprare il glicine?

In che periodo si può comprare il glicine?

Si pianta tra ottobre e marzo in qualsiasi terreno, purché non troppo calcareo, meglio se fertile e ben drenato. Ha però bisogno di un'esposizione molto soleggiata per dare il meglio della fioritura.

Come coltivare il glicine sul balcone?

Per coltivare il glicine invaso sul balcone o terrazzo è sufficiente dotarsi di un vaso di circa 40-50 cm di larghezza in modo da andare incontro alle esigenze della pianta rinviando l'operazione del rinvaso. Non appena noterete che la terra a disposizione della pianta è diminuita, intervenite aggiungendola.

Quanto cresce il glicine in vaso?

Come coltivare il Glicine in vaso Insieme alla pianta, bisogna inserire nel terriccio anche un sostegno, intorno al quale i due o tre fusti del glicine si dovranno intrecciare per crescere in maniera verticale e raggiungere l'altezza massima, che di solito non supera mai i due metri.

Quanto dura il glicine in fiore?

1 mese Fioritura. Il glicine fiorisce due volte l'anno: La prima fioritura avviene tra maggio e giugno e dura circa 1 mese. La seconda meno copiosa della precedente avviene nel mese di agosto.

Quanto tempo impiega il glicine a crescere?

Il glicine è una pianta rampicante vigorosa e potente (a volte può crescere 2 metri in un solo anno): ha quindi bisogno di un supporto molto resistente o di una parete contro cui appoggiarsi. A maturità, il tronco può raggiungere i 10 m di altezza e 20 m di lunghezza…

Dove posizionare un glicine?

Il glicine predilige un'esposizione in pieno sole, ma tollera anche le posizioni a mezz'ombra o completamente ombreggiate. In questi casi, però, la fioritura sarà rallentata e avverrà in modo meno generoso rispetto allo sviluppo di una pianta sottoposta all'azione diretta dei raggi solari.

Come si cura la pianta del glicine?

Il glicine è una pianta rampicante. Non ha bisogno di essere annaffiato troppo spesso, manella prima fase di vita si bagna più frequentemente. Durante il periodo estivo o se ci dovessero essere periodi di siccità, invece, è meglio assicurarsi di irrigare anche tutti i giorni.

Come coltivare la glicine in vaso?

Quanto e come concimare Il concime deve essere molto ricco di potassio e di ferro, che può essere somministrato anche a parte. Bisogna irrigare il substrato con acqua demineralizzata mescolata a solfato di ferro, in modo da rendere il terreno più acido.

Dove posso comprare una pianta di glicine?

Amazon.it: glicine pianta.

Come coltivare glicine sul balcone?

  • Quando volete coltivare il glicine sul balcone con forma a ombrello, con la potatura, dovete lasciare un solo fusto alla pianta oppure scegliete una pianta con un singolo fusto più robusto. La pianta potrà avere anche due o tre fusti ma in questo caso dovranno essere intrecciati tra loro.

Come coltivare il glicine?

  • QUANDO COLTIVARE IL GLICINE . Sia in vaso che nel terreno, è preferibile piantare il glicine alla fine dell’inverno in modo da evitare che le basse temperature o eventuali gelati rovinino la pianta. Se vivete in zone in cui il clima si mantiene piuttosto mite anche durante l’inverno, ...

Come coltivare il glicine in vaso?

  • COME COLTIVARE IL GLICINE IN VASO . Per coltivare il glicine invaso sul balcone o terrazzo è sufficiente dotarsi di un vaso di circa 40-50 cm di larghezza in modo da andare incontro alle esigenze della pianta rinviando l’operazione del rinvaso. Non appena noterete che la terra a disposizione della pianta è diminuita, intervenite aggiungendola.

Come avviene la potatura del glicine?

  • CONCIMAZIONE . Come già detto, il glicine richiede un buon concime ricco di azoto, fosforo e potassio. POTATURA . La potatura del glicine deve essere effettuata due volte all’anno, una in inverno e l’altra in estate. Questo permette alla pianta di crescere in maniera più ordinata e produrre un maggior numero di fiori.

Post correlati: