Come capire se il piercing all'ombelico fa infezione?
Sommario
- Come capire se il piercing all'ombelico fa infezione?
- Quante volte al giorno disinfettare il piercing all'ombelico?
- Quando si può cambiare il piercing all'ombelico?
- Come far passare il rossore al piercing all'ombelico?
- Come viene realizzato il piercing all'ombelico?
- Come mantenere il piercing ombelico durante la gravidanza?
- Quali sono i sintomi dell’ombelico?

Come capire se il piercing all'ombelico fa infezione?
I principali segni di infezione sono:
- arrossamento e gonfiore crescenti intorno alla ferita.
- pulsazioni o sensazione di calore nella zona in cui è situato il piercing.
- dolore al tatto ed eccessiva sensibilità dell'area circostante il piercing.
- secrezioni maleodoranti di liquido giallastro o verdastro (pus)
- febbre.
Quante volte al giorno disinfettare il piercing all'ombelico?
Pulite la zona con un detergente antibatterico e acqua e sale (o bicarbonato) oppure con una soluzione salina aiutandovi con un cotton fioc, almeno due volte al giorno.
Quando si può cambiare il piercing all'ombelico?
Capire quando arriva il momento giusto per sostituire il piercing all'ombelico non è semplice, dal momento che non è possibile stabilire una tempistica che vada bene per chiunque. L'unica precauzione che è possibile prendere per evitare infezioni è aspettare da un minimo di 3-4 mesi fino a un massimo di 12.
Come far passare il rossore al piercing all'ombelico?
Mescola mezzo cucchiaino di sale e 250 ml di acqua tiepida per preparare una soluzione salina. Continua a lavare il piercing e la zona circostante per una o due volte al giorno fino a quando non saranno passati il rossore, il gonfiore e le secrezioni normalmente causate dalla realizzazione di un piercing.
Come viene realizzato il piercing all'ombelico?
- Il piercing all'ombelico viene realizzato pinzando con un forcipe la zona da forare. Successivamente, viene introdotto un ago cannula sterile (generalmente di 1,5-2 millimetri di diametro) attraverso la pelle; il piercier lascia in sede il tubicino e vi colloca all'estremità il piercing.
Come mantenere il piercing ombelico durante la gravidanza?
- Piercing Ombelico in Gravidanza. Durante la gestazione, le future mamme possono mantenere il piercing all'ombelico in sede, se non risulta e/o diventa scomodo da portare. In alternativa, nel corso dei nove mesi di gravidanza, è possibile optare per particolari piercing dotati di una barretta flessibile e molto lunga, specifici per le donne ...
Quali sono i sintomi dell’ombelico?
- E ci sono anche diversi tipi di infezioni che si possono verificare nell’ombelico. I batteri sono la causa più comune. Un ombelico marrone o giallo scarico è un sintomo comune di un problema batterico. Una cisti sebacea che si formi nella regione ombelicale potrebbe anch’essa contribuire all’infezione, al dolore o al gonfiore.