Perché ho tanto grasso addominale?

Sommario

Perché ho tanto grasso addominale?

Perché ho tanto grasso addominale?

I fattori responsabili dell'aumento del grasso addominale sono, oltre al sesso maschile, l'eccesso calorico della dieta, l'abuso di alcolici e la sedentarietà.

Come riconoscere il grasso addominale?

Il grasso si misura attraverso una particolare bilancia, chiamata impedenziometrica. Si inseriscono dei parametri quali età, sesso, altezza e la bilancia rileva i valori: Fino a 4 l'indice indica un livello di grasso viscerale basso. Valori compresi fa 4 a 13 indicano un grasso medio.

Come capire se è grasso viscerale o sottocutaneo?

Il grasso sottocutaneo è situato in superficie, tra pelle e muscoli. Per intenderci, è quello che possiamo afferrare. Lo troviamo sugli arti, sui glutei e sul tronco. Il grasso viscerale è situato in profondità attorno agli organi centrali del corpo come il fegato, l'intestino e il cuore.

Come contrastare il grasso addominale?

  • L’alleata principale per contrastare il grasso addominale è l’ alimentazione. Segui una dieta varia e bilanciata in calorie e nutrienti e consuma cibi che hanno indice insulinico pari a zero: verdure amare, come le indivie e la scarola, l’ olio extravergine di oliva, il cioccolato fondente, i semi oleosi, le olive e l’ avocado.

Qual è il grasso addominale elevato?

  • Un valore da 13 a 18 è sinonimo di grasso addominale elevato. Se il valore supera il numero 18, diventa molto alto. In ogni caso, la prima cosa da fare per individuare il grasso addominale è misurare la circonferenza vita. Ecco le misure a rischio: oltre gli 80 cm per le donne, oltre i 94 cm per gli uomini.

Quali sono le cause della perdita di grasso addominale?

  • Tra le altre cause troviamo anche un'eccessiva attività aerobica che aumenta la produzione di ormoni surrenalici, contribuendo alla formazione di adipe sulla pancia. Infine, da non sottovalutare il fattore età: invecchiando si verificano variazioni ormonali nella donna (menopausa), ma anche nell'uomo, che portano all'aumento di grasso addominale.

Post correlati: