Quanto costa una seduta di epilazione a luce pulsata?

Sommario

Quanto costa una seduta di epilazione a luce pulsata?

Quanto costa una seduta di epilazione a luce pulsata?

Sul versante costi, bisogna mettere in conto che si tratta di un trattamento un po' costoso. Anche in questo caso, tutto dipende dalla parte del corpo che si decide di depilare. Si parte da prezzi più contenuti, 20 euro circa a seduta, per aree piccole come possono essere i baffetti, fino ad arrivare anche a 500 euro.

Qual è la differenza tra laser e luce pulsata?

Il laser è costituito da un'unica lunghezza d'onda che permette di individuare il follicolo pilifero senza aggredire la pelle. La luce pulsata è, invece, data da un range di lunghezze d'onda e può colpire la melanina presente sulla pelle e non solo nel pelo.

Chi non può fare la luce pulsata?

Un trattamento con luce pulsata non è consigliato se le zone da trattare presentano eczemi, lesioni cutanee, escoriazioni, ferite, dermatite atopica o infezioni virali come quelle da Herpes. Allo stesso modo è controindicato in presenza di tumori cutanei e altre malattie della pelle.

Come togliere i peli dopo la luce pulsata?

Nei primi giorni successivi al trattamento di epilazione a luce pulsata è comunque consigliabile evitare di radere i peli superflui nella zona direttamente interessata dal trattamento. Questo permette di velocizzare la guarigione della zona di pelle considerata.

Come depilare l'inguine con la luce pulsata?

Depilazione a luce pulsata: come funziona Sulla zona dell'inguine, che prima deve essere accuratamente detersa e disinfettata, vengono “sparati” dei fasci di luce molto potente che sono indirizzati sul pelo: questo si surriscalda, e trasmette il calore al bulbo pilifero che viene progressivamente indebolito.

Qual è il miglior dispositivo di luce pulsata?

In materia di epilatori a luce pulsata, l'autorevolezza spetta certamente al marchio Braun. Il silk-expert Pro 5 permette di ridurre permanentemente i peli di corpo e viso in 4 settimane, grazie a dei test effettuati sulla zona delle gambe, delle ascelle e dell'inguine.

Qual è il miglior metodo di epilazione definitiva?

L'epilazione permanente con Laser al Diodo è quella più moderna e che dà ottimi risultati. Questa tecnologia consiste nell'emissione di fotoni di luce monocromatica che va a leggere solamente i bulbi piliferi. Può quindi essere utilizzata anche su fototipi molto scuri, come pelli molto abbronzate o di colore.

Qual è il miglior laser?

I migliori epilatori laser
Epilatore laserN. di impulsi di luce
Philips Lumea Prestige BRI949 Miglior rapporto qualità prezzo250 000Vedi Prezzo
Remington IPL3500350 000Vedi Prezzo
SHEON999 999Vedi Prezzo
AMINZER PA2 Il miglior epilatore laser economico999 900Vedi Prezzo
1 altra riga

Cosa fare prima di usare la luce pulsata?

Considerando che per effettuare una corretta epilazione a Luce Pulsata il pelo deve essere completamente rasato, si consiglia di raderlo con una lametta subito prima i trattamenti (come consigliato sui manuali d'uso degli apparecchi).

Cosa succede ai peli dopo una seduta di luce pulsata?

Durante il trattamento, una luce policromatica ad alta intensità (IPL) si trasforma in calore quando colpisce la melanina (il pigmento che conferisce il colore scuro al pelo). Si genera così un forte aumento di temperatura, che viene trasferito al bulbo pilifero, il quale va incontro a degenerazione.

Quali sono i sintomi della luce pulsata?

  • Quando eseguita da personale altamente qualificato, la luce pulsata si rivela abbastanza sicura. Tra gli effetti indesiderati comuni, rientrano: Sensazione di fastidio, lieve calore o dolore simile a un puntura di ago, soprattutto nelle aree con un'elevata densità follicolare; Lieve arrossamento della pelle, dovuto alla fototermolisi.

Quanto costa l'epilazione a luce pulsata?

  • I costi dell'epilazione a luce pulsata variano a seconda del macchinario utilizzato e della zona da trattare: si va dai euro a seduta per le zone più ridotte (tra cui inguine, baffetti ed ascelle), mentre, per le parti più estese (come gambe e braccia), i costi possono essere compresi tra euro.

Come viene utilizzata la luce pulsata per le rughe?

  • La luce pulsata viene inoltre utilizzata per la distensione delle rughe: alcune lunghezze d’onda impiegate, infatti, agiscono stimolando la formazione di nuovo collagene. Acne: alcuni centri specializzati utilizzano la luce pulsata anche per il trattamento dell’acne con buoni risultati.

Post correlati: