Come si calcola l'aumento Istat per l'assegno di mantenimento?

Sommario

Come si calcola l'aumento Istat per l'assegno di mantenimento?

Come si calcola l'aumento Istat per l'assegno di mantenimento?

Per rivalutare l'assegno di mantenimento si fa riferimento all'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), periodicamente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e sempre reperibile presso i centri d'informazione statistica dell'Istat (CIS) dislocati sul territorio nazionale.

Come si fa a calcolare l'aggiornamento Istat?

Individuato il tasso di variazione (ad esempio il 2%) si applicherà il 75% o il 100% della stessa come rivalutazione del canone dell'anno scorso. Il calcolo sarà quindi il seguente: canone annuale *indice Istat*75/100, questa sarà la rivalutazione annuale da ripartire sulle dodici mensilità.

Quanto costa un assegno di mantenimento?

  • Rivalutazione monetaria e calcolo degli interessi legali per un assegno di mantenimento pagato ma mai rivalutato. ... Nei casi esaminati si è visto che, generalmente, l'assegno di mantenimento per un solo figlio varia da 1 Euro , mentre per più figli da 2 Euro.

Qual è l'ultimo indice ISTAT per il mantenimento?

  • Ultimo indice Istat per aggiornare l'assegno di mantenimento L'ultimo indice ISTAT per la rivalutazione dell'assegno di mantenimento è quello relativo a Luglio 2020 che è risultato pari a -0,4% Periodo

Qual è l'ultima rivalutazione dell'assegno di mantenimento?

  • L'ultimo indice ISTAT per la rivalutazione dell'assegno di mantenimento è quello relativo a Luglio 2020 che è risultato pari a -0,4% Periodo Dicembre 2018 - Dicembre 2019

Quali sono gli assegni di mantenimento per la moglie e i figli?

  • Nei casi esaminati si è visto che, generalmente, l'assegno di mantenimento per un solo figlio varia da 1 Euro , mentre per più figli da 2 Euro. Gli assegni per la moglie partono da 160 Euro, quelli cumulativi per moglie e figli da 210 Euro.

Post correlati: