Quando non si può aprire un conto corrente?

Sommario

Quando non si può aprire un conto corrente?

Quando non si può aprire un conto corrente?

Dal punto di vista prettamente giuridico in Italia non esistono norme che impediscano a cattivi pagatori o a un protestato di non poter avere uno strumento di questo tipo. Anche i cattivi pagatori possono quindi recarsi un ufficio postale o bancario per chiedere di aprire un conto corrente.

Quando un imprenditore può essere dichiarato fallito?

10 L. F. dispone che "l'imprenditore che, per qualsiasi causa, ha cessato l'esercizio dell'impresa può essere dichiarato fallito entro un anno dalla cessazione dell'impresa, se l'insolvenza si è manifestata anteriormente alla medesima o entro l'anno successivo".

Quali sono i requisiti per aprire un conto corrente?

Documenti richiesti per aprire un conto corrente

  • Documento di riconoscimento come carta d'identità in corso di validità, passaporto o patente di guida.
  • Codice fiscale o tessera sanitaria.
  • Certificato di residenza.
  • Copia della busta paga o cedolino, o copia del contratto di lavoro.
  • Certificato di iscrizione all'università

Che requisiti ci vogliono per aprire un conto corrente?

Nella maggior parte dei casi gli unici documenti richiesti per aprire un conto corrente sono: codice fiscale e documento di identità in corso di validità (come la carta di identità, la patente o il passaporto).

Quali banche aprono conti correnti a protestati?

Parliamo, ad esempio, di Conto Correnti Protestati Service, in assoluto uno dei leader del settore, che garantisce l'apertura di un conto corrente sia per privati protestati che per aziende protestate: in altre parole, questo istituto permette l'apertura di un conto corrente anche a coloro che in passato hanno avuto ...

Post correlati: