Quanto dura la garanzia di una riparazione?

Sommario

Quanto dura la garanzia di una riparazione?

Quanto dura la garanzia di una riparazione?

Nel caso di riparazione, la garanzia spira comunque entro il termine legale (2 o 1 anno, a seconda del caso) che decorre dalla data dell'acquisto; quindi, le riparazioni non fanno decorrere nuovamente da capo il termine.

Quanto dura la garanzia di una riparazione auto?

È quindi soggetta a garanzia legale di due anni, e l'officina è tenuta a intervenire nuovamente, in caso di difetti, per 24 mesi dalla riconsegna del veicolo, come prescrive il Codice del Consumo.

Quanto dura la garanzia di una macchina nuova?

due anni È per effetto di un accordo tra il costruttore, il venditore ufficiale e le officine autorizzate in favore dell'intestatario dell'auto. Per legge, la garanzia legale ha una durata di due anni a partire dalla data di consegna dell'auto e va richiesta al venditore, che a sua volta può rivalersi sul costruttore.

Cosa copre la garanzia delle auto usate?

Garanzia legale per un veicolo nuovo: copertura In linea di massima comunque, questo tipo di garanzia copre guasti o difetti di fabbrica, siano essi elettronici, meccanici o elettrici, purché non siano stati causati da mancata manutenzione, usura o uso improprio dell'auto da parte del proprietario.

Chi risponde per la garanzia?

Difatti, è con il venditore che l'acquirente conclude il contratto (quello di compravendita) ed è quest'ultimo che risponde di ogni conseguenza derivante dal mancato funzionamento. Sarà poi facoltà del venditore rivalersi contro il produttore e chiedere di essere da questi coperto.

Quanti anni sono di garanzia?

La garanzia legale è obbligatoria per legge, ha validità due anni dalla consegna del bene, è inderogabile e può essere fatta valere dal consumatore direttamente nei confronti del venditore, nel caso in cui il bene di consumo acquistato presenti un difetto di conformità rispetto al contratto di vendita.

Come funziona la garanzia del concessionario?

Comprando l'auto usata dal concessionario, la garanzia dura 24 mesi. Si tratta della cosiddetta garanzia legale, che può essere ridotta a 12 mesi solo per comune accordo delle parti e indicandolo nel contratto di compravendita. La garanzia auto usate del concessionario non può essere limitata o esclusa.

Cosa non copre la garanzia?

Cosa non copre la Garanzia sulle Auto Usate

  • Parti di consumo e costo smaltimento rifiuti. La Garanzia non copre le parti di consumo. ...
  • Componenti esclusi. ...
  • Difetti preesistenti all'attivazione. ...
  • Riparazioni non autorizzate. ...
  • Diagnosi. ...
  • Lavori eseguiti per buona pratica. ...
  • Passaggio di proprietà non registrato.

Post correlati: