Perché Pantocratore?

Sommario

Perché Pantocratore?

Perché Pantocratore?

pantocratore Epiteto («onnipotente») attribuito in età ellenistica a varie divinità greche (Dioniso, Ermete, Ade).. Presso i cristiani orientali, attributo di Cristo quale signore del mondo. Il Cristo Pantocratore è un'immagine di Dio in gloria, quale Origine, Signore e … ... El Cristo “Pantócrator”.

Dove si trova l'immagine del Cristo Pantocratore?

In Italia si trovano mosaici di scuola bizantina con raffigurazioni del Cristo Pantocratore nelle chiese arabo-normanne siciliane: nella Cattedrale peloritana - il meraviglioso Duomo di Messina, nella cappella Palatina di Palermo, duomo di Monreale, cattedrale di Cefalù, Chiesa della Martorana.

Come è raffigurato il Cristo Pantocratore?

Gesù è raffigurato a mezzo busto. Dietro il Suo capo è disposta una aureola che incorpora una croce per distinguerla da quella dei santi. Con la mano destra, Cristo compie il gesto della benedizione. Tre dita della mano sono avvicinate a simboleggiare la trinità e l'unità di Dio.

Chi sono le quattro figure alate che circondano il Cristo Pantocratore?

I “quattro esseri viventi” dotati di ali che costituiscono il Tetramorfo sono citati nell'Apocalisse accanto al trono dell'Altissimo: «il primo di essi è simile a un leone, il secondo è simile a un vitello, il terzo ha la faccia che sembra quella di un uomo e il quarto è simile ad aquila che vola» (Apocalisse 4, 7-8).

Quale modello iconografico riprende il Cristo seduto in trono?

I simboli. Fu Ireneo di Lione nel 180 d.C. a osservare che queste figure richiamano aspetti che caratterizzano la figura di Cristo. In particolare, l'angelo è simbolo di incarnazione ed è associato a Matteo, il cui Vangelo inizia con l'apparizione di un angelo.

Chi sono i quattro esseri viventi dell'apocalisse?

L'ordine seguito, infatti, è quello di Ezechiele: uomo (Matteo), leone (Marco), bue (Luca), aquila (Giovanni).

Chi ha progettato il Duomo di Monreale?

Duomo di Monreale
Cattedrale di Santa Maria Nuova
FondatoreGuglielmo II di Sicilia
Stile architettonicoArchitettura arabo-normanna, bizantino, normanno, rinascimentale, barocco
Inizio costruzione1172
Completamento1267 (con aggiunte successive)

What does Pantocrator mean?

  • Meaning. In this understanding, Pantokrator is a compound word formed from the Greek words πᾶς, pas ( GEN παντός pantos ), i.e. "all" and κράτος, kratos, i.e. "strength", "might", "power". This is often understood in terms of potential power; i.e., ability to do anything, omnipotence .

What does Christ Pantocrator stand for?

  • In Christian iconography, Christ Pantocrator is a specific depiction of Christ. Pantocrator or Pantokrator, usually translated as "Almighty" or "all-powerful", is derived from one of many names of God in Judaism. The Pantokrator, largely an Eastern Orthodox or Eastern Catholic theological conception, is less common under that name in Western Catholicism and largely unknown to most Protestants. In the West the equivalent image in art is known as Christ in Majesty, which developed a rather differe

What does Christ the Pantocrator represent?

  • Christ Pantocrator is an icon of Christ represented full or half-length and full-faced. He holds the book of the Gospels in his left hand and blesses with his right hand. The icon portrays Christ as the Righteous Judge and the Lover of Mankind, both at the same time.

Post correlati: