Chi è il medico certificatore?

Sommario

Chi è il medico certificatore?

Chi è il medico certificatore?

"Il profilo di medico certificatore attribuito dall'INPS a tutti i medici, sia dipendenti ASL sia convenzionati e non con il il servizio SSN , prevede il rilascio delle seguenti certificazioni: Trasmissione certificato medico ACT (Assistenza Cure Antitubercolari) Certificati medici Invalidità Civile.

Come fare certificato invalidità Inps?

La “certificazione medica” può essere compilata dal medico solo on line, sul sito internet dell'istituto www.inps.it. Il medico, dopo l'invio telematico del certificato, consegna al cittadino la stampa firmata, che dovrà essere esibita all'atto della visita, e la ricevuta di trasmissione con il numero di certificato.

Chi certifica la legge 104?

È il certificato medico-legale rilasciato da una commissione di un'Ausl che attesta la situazione di handicap di una persona, in base all'articolo 3, comma 1, della legge 104/1992.

Qual è il certificato SS3?

  • Il certificato SS3 è un particolare certificato medico compilato dal medico professionista che ha diagnosticato l’infermità. È perciò una comunicazione da consegnare all’INPS che attesta la reale infermità. All’interno del certificato ci saranno infatti i dati del paziente, la patologia e i dati del medico.

Quando si parla di certificato medico modello SS3?

  • Quando si parla di certificato SS3 INPS o della domanda certificato medico modello SS3, ci si riferisce a un modello di certificato, che il medico curante invia telematicamente all’INPS, su richiesta dell’assistito, per richiedere il riconoscimento della sua invalidità e farlo accedere all’invalidità previdenziale. Modulo SS3 a cosa serve

Qual è il modulo SS3 a cosa serve?

  • Modulo SS3 a cosa serve. Nel caso in cui un lavoratore del settore privato non possa continuare a svolgere il proprio lavoro o abbia difficoltà a farlo per motivi di salute, la legge 222/1984 gli riconosce la possibilità di richiedere all’INPS di ottenere una serie di agevolazioni, come l’assegno ordinario di invalidità.

Post correlati: