Come faccio a vedere quanti errori ho fatto all'esame della patente?

Sommario

Come faccio a vedere quanti errori ho fatto all'esame della patente?

Come faccio a vedere quanti errori ho fatto all'esame della patente?

Basta infatti registrarsi sul Portale dell'automobilista, sito web curato e aggiornato direttamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per scaricare la propria scheda d'esame e scoprire quali sono state le risposte corrette e quali, invece, quelle errate che hanno portato alla bocciatura.

Cosa vuol dire essere idoneo alla patente?

Giudizio d'inidoneità alla guida e sospensione temporanea della patente. ... 119, comma 4, il giudizio d'idoneità alla guida è demandato alla Commissione medica locale, il cui compito è accertare che tu abbia i requisiti fisici a psichici per la patente di guida stabiliti dal D.P.R.

Quanto dura l'esame di teoria per la patente?

30 minuti L'avvio della prova verrà indicato dall'esaminatore al termine della spiegazione relativa allo svolgimento della stessa. La durata dell'esame teoria patente è di 30 minuti ed il candidato, per superare questa prova, non dovrà fornire più di 4 risposte errate.

Cosa vuol dire l'idoneità alla guida?

Per «idoneità alla guida», il Tribunale federale intende il fatto di disporre, in un dato momento, delle capacità fisiche e psichiche necessarie per guidare un veicolo con sicurezza per tutta la durata di un tragitto.

Quanti vengono bocciati all'esame pratico della patente?

Quasi il 20% di bocciati sul totale di chi ha provato a prendere la patente. Più di 3 milioni di persone non riesce a superare l'esame pratico. Da un'indagine condotta dall'Istituto mUp Research in collaborazione con Norstat per Facile.it è emerso che 6.200.000 italiani hanno ripetuto almeno una volta l'esame di guida.

Post correlati: