Che azione svolge il muscolo Splenio della testa?
Sommario
- Che azione svolge il muscolo Splenio della testa?
- Che cos'è lo Splenio?
- Dove si trova lo Splenio del capo?
- Come si chiama il muscolo più importante del collo?
- Come sciogliere la cervicale?
- Quanto dura una contrattura al collo?
- Quali sono i muscoli laterali del collo?
- Come si svolge lo splenio del collo?
- Come allenare i muscoli del collo?
- Qual è lo Stato di contrattura dei muscoli del collo?

Che azione svolge il muscolo Splenio della testa?
Il muscolo splenio del capo origina dal legamento nucale e dai processi spinosi di C7-T3 e si inserisce nel processo mastoideo dell'osso temporale e nella porzione laterale della linea nucale superiore dell'occipite. Le sue azioni principali sono: estensione del capo e del collo, con azione bilaterale.
Che cos'è lo Splenio?
SPLENIO. Successivo al tronco, lo splenio è la parte terminale del corpo calloso; esso comprende la parte restante di fibre commessurali che mettono in comunicazione il lobo temporale destro con il lobo temporale sinistro e il lobo occipitale destro con il lobo occipitale sinistro.
Dove si trova lo Splenio del capo?
Muscoli che connettono l'estremità superiore della colonna vertebrale. (Lo splenio del capo e lo splenio del collo sono in alto a destra.) Sezione del collo circa a livello della sesta vertebra cervicale.
Come si chiama il muscolo più importante del collo?
Il muscolo sternocleidomastoideo è un muscolo della regione anterolaterale del collo che origina, come dice il nome stesso, da due capi, il capo sternale ed il capo clavicolare.
Come sciogliere la cervicale?
Il calore prodotto da un impacco o da una borsa dell'acqua calda è uno dei rimedi classici per alleviare le contratture cervicali. Il calore di una lampada a infrarossi penetra fino a qualche millimetro sotto lo strato cutaneo. La lampada si può dirigere sulle zone cervicali contratte.
Quanto dura una contrattura al collo?
La contrattura cervicale (e il relativo dolore) è una patologia che si manifesta solitamente in modo repentino e può durare da qualche giorno a qualche settimana.
Quali sono i muscoli laterali del collo?
Tiroioideo: Eleva la laringe; Platisma: Tende la cute del collo; Sternocleidomastoideo: Flette, inclina, ruota la testa; Scaleno: Elevano le coste, inclinano lateralmente la colonna cervicale.
Come si svolge lo splenio del collo?
- Lo splenio del collo trae origine dai processi spinosi della terza, quarta, quinta e sesta vertebra toracica, e si inserisce sui processi trasversi delle prime 3 vertebre cervicali. Si trova posto sotto il muscolo dentato posteriore superiore ed i muscoli romboidi , e ricopre il muscolo spinale ed il muscolo lunghissimo della testa.
Come allenare i muscoli del collo?
- Come allenare i muscoli del collo Inizialmente, allena il collo con un movimento di flessione ed un movimento di estensione a corpo libero per una settimana o due. Il numero di ripetizioni non è importante, tra le 10 e le 20 ripetizioni per 1 o 2 serie in totale, almeno 2 o 3 volte a settimana può andare bene.
Qual è lo Stato di contrattura dei muscoli del collo?
- Il sintomo più comune dello stato di contrattura dei muscoli del collo è naturalmente il dolore, cui spesso si associa difficoltà e rigidità nel movimento. Questo dolore si può presentare in un punto ben preciso, o può manifestarsi come uno stato di tensione costante.