Dove si formano le feci?
Sommario
- Dove si formano le feci?
- Come si presentano le feci?
- Quando non si formano le feci?
- Dove stazionano le feci?
- Quanti kg di feci abbiamo nel corpo?
- Quali sono i tipi di feci?
- Qual è il tempo medio di passaggio delle feci?
- Cosa sono le feci acoliche?
- Quali sono le feci degli animali erbivori di medie dimensioni?

Dove si formano le feci?
La defecazione (dal latino tardo defaecatio, e da defaecare, cioè "purificare"), è l'insieme degli atti fisiologici, volontari ed involontari, che determinano l'espulsione delle feci, raccolte nell'intestino crasso, attraverso l'ano.
Come si presentano le feci?
Feci Normali La forma delle feci dovrebbe riflettere quella del colon/retto, avvicinandosi idealmente ad un cilindro lungo quindici centimetri e spesso quattro. La consistenza delle feci, dall'altra parte, dovrebbe essere morbida, quasi soffice.
Quando non si formano le feci?
Il rettocele, nello specifico, è una delle cause di ostruita defecazione. Si tratta di una piccola cavità che si forma nell'intestino retto, dentro cui si vanno a depositare residui di feci provocando una sensazione di non completo svuotamento dell'intestino.
Dove stazionano le feci?
Come avviene l'evacuazione Normalmente le feci stazionano nel colon-discendente-sigma e solo in prossmità dell'evacuazione scendono in ampolla rettale. Una volta giunte a questo livello stimolano i recettori qui presenti ed evocano una serie di meccanismi riflessi che portano all'espulsione delle feci.
Quanti kg di feci abbiamo nel corpo?
Jakob Begun, anche lui gastroenterologo, spiega che ogni settimana la persona media produce tra i 500 ei 1.100 grammi di feci.
Quali sono i tipi di feci?
- Sulla base di questi presupposti, l'aspetto delle feci può essere confrontato con i sette diversi tipi che compongono la famosa scala di Bristol: Feci a palline, feci caprine, feci a scibala Noduli separati e duri, come noci, difficili da evacuare se non con molti sforzi.
Qual è il tempo medio di passaggio delle feci?
- Quantità di feci: giornalmente vengono prodotti da 1 g di feci. Il tempo medio di passaggio dei residui di cibo non digeriti nell'intestino umano è di 50 ore nell'uomo e di 57 ore nella donna, con ampie variazioni intra ed interindividuali (minimi ben al di sotto delle 20 ore e massimi al di sopra delle 100 ore).
Cosa sono le feci acoliche?
- Feci acoliche (color argilla): sono il risultato di una insufficiente digestione dei grassi per ostruzione biliare. Presenza di muco o pus: colite ulcerosa, coliti infettive, tumori villosi. Feci piccole, secche, dure: stipsi (stitichezza), ostruzione intestinale. Ad aspetto simil marmoreo (lucide, poco ossidate: sindrome del colon irritabile.
Quali sono le feci degli animali erbivori di medie dimensioni?
- Le feci degli animali erbivori di medie dimensioni prendono il nome di letame e vengono utilizzate in agricoltura per arricchire il terreno di composti azotati e altri sali minerali. Lo stesso utilizzo ha il guano, costituito da escrementi di uccelli marini e pipistrelli. In Sudamerica vengono raccolte enormi quantità di guano.