Che cos'è il complemento di misura?
Sommario
- Che cos'è il complemento di misura?
- Che domanda risponde il complemento di misura?
- A quale domanda risponde il complemento di peso?
- Che complemento è quanto?
- A quale domanda risponde il complemento di età?
- Come riconoscere il complemento di causa da quello di causa efficiente?
- A quale domanda risponde il complemento di causa efficiente?

Che cos'è il complemento di misura?
Nell'analisi logica, il complemento di peso o misura è un complemento indiretto che indica il peso o le misure spaziali di qualcuno o qualcosa.
Che domanda risponde il complemento di misura?
Il Complemento di Peso e Misura () indica una quantità riguardante il peso o la misura di una persona o cosa Risponde alle domande: Quanto pesa? Quanto misura? e non è preceduto da preposizione.
A quale domanda risponde il complemento di peso?
Il complemento di peso presenta queste caratteristiche: è introdotto dalle preposizioni "di" o "su" (quando il peso è approssimativo) quando dipende da un nome, oppure da nessuna preposizione quando è retto da un verbo. risponde alle domande "di quale peso?", "quanto pesante?"
Che complemento è quanto?
Il complemento di quantità si può presentare come avverbio di quantità, che indica una misura o una quantità in modo imprecisato (molto, poco, tanto, troppo, discretamente, quanto, altrettanto, più, meno, abbastanza, parecchio, assai, affatto ecc.) o come locuzione del tipo: in grande/piccola quantità, appena appena, ...
A quale domanda risponde il complemento di età?
Appunto esplicativo sul complemento di età …continua Risponde alle domande: a/di quanti anni? a/di quale età? Es. Giulia ha sposato un ragazzo di vent'anni.
Come riconoscere il complemento di causa da quello di causa efficiente?
Il complemento è detto d'agente se l'azione è compiuta da una persona o da un animale (“La torta è stata assaggiata da tutti”), mentre è di causa efficiente se è compiuta da una cosa inanimata o da un animale considerato come essere non animato (“L'albero è stato abbattuto dal vento”).
A quale domanda risponde il complemento di causa efficiente?
Quando l'azione è compiuta da un ente animato (una persona, un animale o una cosa personificata) si parla di complemento di agente. Secondo le grammatiche scolastiche, risponde alla domanda da che cosa?, ad opera di che cosa?. Appartiene alla categoria dei complementi indiretti.