Come si cura la sifilide primaria?

Sommario

Come si cura la sifilide primaria?

Come si cura la sifilide primaria?

Penicillina G o benzilpenicillina (es. Benzil B, Benzil P) per la sifilide primaria e secondaria, è consigliata la somministrazione intramuscolare di 2,4 milioni di unità di penicillina G, in singola dose. Si raccomanda, inoltre, di sottoporsi regolarmente ai test sierologici ogni 6 mesi, per 2-3 anni.

Quanto tempo si cura la sifilide?

Per le pazienti non gravide con allergia alla penicillina significativa (con anafilassi, broncospasmi o orticaria), la prima alternativa è la doxiciclina 100 mg PO bid per 14 giorni (28 giorni per la sifilide latente di vecchia data o la sifilide latente di durata sconosciuta).

Quanto dura il trattamento della sifilide primaria?

  • Nel trattamento della sifilide primaria, secondaria e latente precoce (< 1 anno), la benzatina penicillina G, 2,4 milioni di unità IM, in unica somministrazione, induce concentrazioni ematiche di farmaco sufficientemente elevate per 2 settimane.

Quali sono i sintomi della sifilide?

  • Sintomi. La sifilide spesso negli stadi iniziali è asintomatica, cioè il paziente non avverte alcun sintomo della sua presenza. Se l’infezione non viene curata può però progredire infettando tutto il corpo. Tipicamente evolve in 3 stadi, ognuno caratterizzato da sintomi diversi.

Come si evolve la sifilide?

  • La sifilide spesso negli stadi iniziali è asintomatica, cioè il paziente non avverte alcun sintomo della sua presenza. Se l’infezione non viene curata può però progredire infettando tutto il corpo. Tipicamente evolve in 3 stadi, ognuno caratterizzato da sintomi diversi.

Quali sono i test diagnostici per la sifilide?

  • Test diagnostici per la sifilide 1 Test di screening (un reaginico, o non treponemico) 2 Test di conferma (treponemici) 3 Microscopia in campo oscuro

Post correlati: