Cos'è il servizio di tutela gas?
Sommario
- Cos'è il servizio di tutela gas?
- Come passare dal mercato libero al servizio di maggior tutela?
- Come funziona servizio di maggior tutela?
- Come scegliere mercato libero?
- Qual è il prezzo del gas nel servizio di maggior tutela?
- Qual è il servizio di maggior tutela?
- Qual è il servizio di tutela di energia elettrica e gas naturale definito dall’Arera?

Cos'è il servizio di tutela gas?
I servizi di tutela sono i servizi di fornitura di energia elettrica e gas naturale con condizioni economiche (prezzo) e contrattuali definite dall'Autorità destinati ai clienti finali di piccole dimensioni (quali famiglie e microimprese) che non abbiano ancora scelto un venditore nel mercato libero.
Come passare dal mercato libero al servizio di maggior tutela?
In realtà no, per poter passare dal mercato libero a quello di maggior tutela non devi far altro che contattare il fornitore che gestisce il servizio tutelato nella località in cui ti trovi e stipulare un nuovo contratto.
Come funziona servizio di maggior tutela?
Il servizio di maggior tutela è una opzione prevista nel mercato energetico italiano, che garantisce al consumatore l'erogazione di energia elettrica e gas alle condizioni economiche e contrattuali stabilite dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
Come scegliere mercato libero?
Per passare al mercato libero dovrai semplicemente scegliere l'offerta più conveniente e fornire i seguenti dati in fase di sottoscrizione del nuovo contratto:
- Dati anagrafici dell'intestatario della fornitura;
- Codice POD per l'energia elettrica e codice PDR per il gas (codici identificativi dell'utenza).
Qual è il prezzo del gas nel servizio di maggior tutela?
- Qual è il prezzo del gas nel Servizio di Maggior Tutela? Nel Servizio di Maggior Tutela il prezzo della materia prima è regolamentato dall’Autorità e varia ogni tre mesi. Nel terzo trimestre del 2019, il prezzo del gas è di 0,7122 €/Smc e ha subito una leggera diminuzione rispetto al trimestre precedente.
Qual è il servizio di maggior tutela?
- Il Servizio di Maggior Tutela è rivolto alle utenze domestiche, alle utenze per usi diversi dall’abitazione (ossia imprese) o per illuminazione pubblica. Per avere diritto al Servizio di Maggior Tutela, le imprese devono necessariamente essere connesse in bassa tensione, avere meno di 50 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 10 ...
Qual è il servizio di tutela di energia elettrica e gas naturale definito dall’Arera?
- Il servizio di maggior tutela riguarda la fornitura di energia elettrica e/o gas naturale con condizioni contrattuali ed economiche definite dall’ARERA.