Come si usa l Alcanna?
Come si usa l Alcanna?
Utilizzo in breve: usare la polvere di alcanna per riflessare i capelli, unendola all'hennè e ad altre polveri riflessanti e tintorie. Si preferisce utilizzarla sotto forma di oleolito in quanto liposolubile. Utile anche per colorare le preparazioni cosmetiche.
Come fare Oleolito Alcanna?
Mettete in un contenitore di vetro la polvere di alcanna insieme ad un olio a vostra scelta....Metodo a freddo:
- Prendete sempre le stesse proporzioni: circa 20g di alcanna con 100g d'olio.
- Mettete il tutto in un barattolo di vetro e tenetelo al buio per 40 giorni.
- Agitate il vostro barattolo ogni giorno se riuscite.
Come si usa la robbia?
Come per tutte le altre piante tintorie, anche per la robbia si consiglia sempre di aggiungerla all'henné, il quale solo si lega alla cheratina dei capelli e fa sì che il colore donato anche da altre erbe sia più duraturo.
Come si usa il Katam?
È sempre bene applicare il katam su una base hennata o mescolandolo con un po' di lawsonia, per la solita questione che essa è l'unica che aderisce davvero ai capelli e quindi aiuta, trattenendo anche le altre piante tintorie.
Come usare ibisco?
L'ibisco può essere usato sia per la pelle che per i capelli. L'uso deve limitarsi all'utilizzo esterno. Il suo utilizzo principale, e quello per cui è più conosciuto, è quello tintorio sui capelli. Esso può essere usato da solo o con altre erbe tintorie, principalmente: Lawsonia inermis (henné) o Indigo/Katam.
Come si fa la Sherazade?
Come si prepara la sherazade? Per fare una sherazade, gli ingredienti fondamentali sono pochi: acqua calda, erba tintoria, un balsamo o una maschera per capelli. Mescola la polvere tintoria con acqua calda fino a raggiungere una consistenza cremosa e senza grumi, successivamente aggiungi il conditioner.
Come filtrare gli oleoliti?
Il primo filtraggio consiste in una “sgrossatura”, ovvero dovremmo passare l'olio nel passino (asciutto) e spremere ben bene la pianta che vi era contenuta così che escano tutti i principi attivi. L'oleolito così filtrato dovrà riposare per 24 ore dopo di chè passiamo al secondo filtraggio.
Quali sono le erbe tintorie?
- Henné (rosso ramato)
- Katam (castano-riflessi violacei)
- Indigo (castano scuro – nero)
- Robbia (rosso ramato o ciliegia)
- Ibisco (rosso prugna)
- Cassia (riflessi dorati)
- Curcuma (biondo oro)
- Rabarbaro (biondo intenso)
Come Basificare Henne?
Come ben sapete la lawsonia rilascia un pigmento tintorio, il lawsone, che è in grado di legarsi alla cheratina del capello e di dare una colorazione sui toni dell'arancione e del rosso. Il bicarbonato di sodio è un sale di sodio dell'acido carbonico, ha pH basico e si utilizza solitamente per basificare i composti.
Che cos'è il Katam?
Il Katam (Buxus Dioica) è un'ottima tintura naturale, ideale per ottenere capelli tendenti al castano. Ottimo da solo, perfetto se miscelato all'henné per ottenere varie gradazioni di castano. Consigliato in particolar modo per la copertura dei capelli bianchi.