Cosa fare per bloccare la pensione in caso di morte?

Sommario

Cosa fare per bloccare la pensione in caso di morte?

Cosa fare per bloccare la pensione in caso di morte?

In caso di morte del pensionato i suoi eredi, tra i vari adempimenti burocratici, devono provvedere a comunicare all'Inps (o all'ente che erogava la pensione) il decesso del congiunto tramite un autocertificazione per bloccare l'emissione della pensione.

Quante settimane deve avere il de cuius lavoratore per la pensione indiretta?

La pensione indiretta, invece, è la prestazione erogata in favore dei familiari di un lavoratore non pensionato se il lavoratore aveva maturato, alternativamente: almeno 780 contributi settimanali; almeno 260 contributi settimanali di cui almeno 156 nei cinque anni precedenti la morte.

Come comunicare il decesso all'Agenzia delle Entrate?

Per accedere alla dichiarazione per conto di un soggetto deceduto devi recarti personalmente presso un qualsiasi ufficio territoriale dell'Agenzia delle Entrate ed esibire la documentazione attestante la condizione di Erede o presentare una dichiarazione sostitutiva che certifichi la tua condizione di Erede; in ...

Come avviene il decesso del pensionato?

  • Come detto nel primo paragrafo, il decesso del pensionato va comunicato immediatamente all’Inps. Nel caso in cui l’ente non ne abbia avuto conoscenza (ad esempio, per dimenticanza del medico che ha accertato il decesso), colui che continua ad incassare la pensione del defunto incorre nel reato di indebita percezione di erogazioni ...

Qual è la prestazione che spetta ai familiari del pensionato deceduto?

  • È una prestazione che spetta ai familiari del pensionato (o del lavoratore) deceduto.

Come restituire la pensione dopo la morte dell’interessato?

  • Sul punto leggi: Inps: cosa fare in caso di decesso e Incassare la pensione dopo la morte: come comportarsi. La restituzione delle pensioni già maturate. L’erede o il delegato alla riscossione della pensione deve restituire all’Inps anche le pensioni già maturate prima della morte dell’interessato e tuttavia non ancora corrisposte.

Quando si sospende la pensione?

  • Entro quando e come. L’erogazione della pensione non si sospende in automatico, per cui gli eredi o il delegato alla riscossione della pensione dovranno comunicare il decesso del pensionato all’Inps entro 48 ore dall’evento. Potranno utilizzare il Pin Online dell’Inps o recarsi ad un Patronato autorizzato.

Post correlati: