A cosa serve l aferesi?

Sommario

A cosa serve l aferesi?

A cosa serve l aferesi?

A cosa serve l'aferesi terapeutica La citaferesi viene utilizzata per trattare malattie a carico delle componenti cellulari del sangue, come l'anemia falciforme, in rare complicanze della malaria, in caso di leucemie (malattie tumorali a carico del sangue) e anche per trapianti di midollo.

Quando si fa la plasmaferesi?

Il plasma raccolto può essere utilizzato per: Il trattamento di pazienti con sanguinamento massivo, come ad esempio in caso di shock emorragico. Il trattamento di pazienti con deficit dei fattori della coagulazione. Il trattamento di malattie infettive come tetano o meningite in cui è indicata la plasmaferesi ...

Cosa significa donazione in aferesi?

Il termine aferesi deriva dal greco “afereo”, che vuol dire togliere, levare via. Di fatto nella donazione in aferesi vengono estratti dal sangue degli emocomponenti selezionati, mentre nella classica donazione di sangue questo viene donato in toto.

Quali sono i requisiti per la donazione di piastrine in aferesi?

può donare plasma e piastrine? Chi è in buona salute, ha un'età compresa tra i 18 ed i 60 anni ed un peso superiore ai 50 Kg. Inoltre bisogna avere un numero di piastrine adeguato e dei buoni accessi venosi (entrambi i requisiti vengono valutati dal personale sanitario del Centro Trasfusionale).

Come avviene la donazione degli emocomponenti in aferesi?

Come funziona l'aferesi Il sangue viene estratto da una vena dell'avambraccio, come nella donazione tradizionale, ed è poi immesso in un circuito sterile. Qui, mediante un processo di centrifugazione e filtrazione, vengono separati gli emocomponenti desiderati: plasma e piastrine.

Come avviene una donazione di plasma?

La donazione di plasma rientra tra quelle effettuate impiegando la procedura di aferesi. In questo caso ci si avvale di una apparecchiatura, chiamata Separatore Cellulare, che separa i diversi componenti del sangue in un circuito sterile, reinfondendo, poi, nel donatore i rimanenti tramite soluzione fisiologica.

Quanto dura la aferesi?

45 minuti La durata. La donazione in aferesi ha una durata più lunga della donazione tradizionale. Infatti, data la particolarità del trattamento, la procedura per la raccolta del plasma richiede circa 30-45 minuti, mentre la raccolta delle piastrine può durare anche un'ora e mezza.

A cosa serve la donazione di plasma?

Il plasma trasporta anticorpi, proteine che favoriscono la coagulazione, ormoni ed enzimi. Porta alle cellule del corpo fattori nutrienti quali il glucosio, lipidi, sali minerali, etc. Allo stesso tempo rimuove i prodotti di scarto come l'anidride carbonica, l'acido lattico e altri.

Post correlati: