Quando si dice un numero intero?
Quando si dice un numero intero?
numero intero o anche numero intero relativo, numero esprimibile come differenza di due numeri naturali (→ Z, insieme dei numeri interi). Può essere positivo (+1, +2, +3, ...; si può tralasciare di scrivere il segno +), negativo (−1, −2, −3, ...) o nullo.
Cosa sono i valori interi?
Valore e rappresentazione Il valore di un dato di tipo intero consiste nel numero intero a cui corrisponde. ... I dati interi possono essere con segno o senza segno, cosa che ne discrimina la capacità di rappresentare numeri negativi.
Qual e il minor numero intero positivo?
Il prodotto di due numeri interi relativi è il numero intero avente come valore assoluto il prodotto dei valori assoluti dei fattori e come segno il segno + se i fattori sono concordi, il segno – se i fattori sono discordi.
Che differenza c'e tra numeri naturali e interi?
I numeri naturali corrispondono all'insieme {0, 1, 2, 3, 4, …}. Essi vengono fatti corrispondere biunivocamente all'insieme dei numeri interi non negativi {0, +1, +2, +3, +4, …}. Talvolta vengono usati anche per indicare l'insieme dei numeri interi positivi {1, 2, 3, 4, …}.
Come si classificano i numeri interi?
I numeri interi si dividono in due categorie:
- numeri interi positivi, ovvero quelli preceduti dal segno + e che, a questo punto, i bambini conoscono benissimo;
- numeri interi negativi, ovvero quelli preceduti dal segno - e il cui meccanismo va imparato.
Qual e il maggiore numero intero negativo?
se due numeri interi sono concordi con segno negativo, è maggiore quello con valore assoluto minore; il numero 0 è maggiore di ogni numero negativo ed è minore di ogni numero positivo.
Quando due numeri interi si dicono negativi?
I numeri interi Quando un numero è preceduto dal segno "+" è positivo; quando, invece, è preceduto dal segno "-" è negativo. Inoltre, due numeri si dicono concordi quando hanno lo stesso segno e discordi quando hanno segno diverso (esempi: +5 e -4 sono due numeri discordi; +5 e +7 sono due numeri concordi).