Cos'è il movimento di abduzione?

Sommario

Cos'è il movimento di abduzione?

Cos'è il movimento di abduzione?

L'abduzione, in anatomia funzionale, è un movimento che allontana un arto dall'asse mediano del corpo in un piano frontale (il piano sagittale). Si oppone quindi all'adduzione.

Che significa abduzione e adduzione?

Abduzione: movimento laterale lontano dalla linea mediana del corpo. Adduzione: movimento mediale verso la linea mediana del corpo. Flessione: piegando l'articolazione per diminuire l'angolo. Estensione: raddrizzare il giunto per aumentare l'angolo.

Cosa fa l adduzione dell'arto inferiore?

L'adduzione è il movimento che porta l'arto ad avvicinarsi al piano di simmetria del corpo umano. A causa del contatto degli arti inferiori non esiste un movimento di adduzione “puro”; esso è possibile solo se accompagnato da una lieve flessione o estensione dell'anca.

Cosa determina il movimento di adduzione?

è dovuto sia a complessi fenomeni di convezione e di conduzione che avvengono nello strato liminare, sia a fenomeni di irraggiamento, che a temperature elevate assumono importanza prevalente. Movimento che avvicina un arto o una parte mobile del corpo a un piano, a un asse o a un punto di riferimento.

Cosa significa Abdurre un arto?

di ab «da» e ducĕre «condurre»] (coniug. come addurre). – Allontanare; usato quasi esclusivam. in anatomia, fisiologia e neurologia: allontanare (un arto, una parte del corpo) con movimento di abduzione.

Che cosa è l adduzione?

In fisiologia, movimento che avvicina un arto o una parte mobile del corpo a un piano, a un asse o a un punto di riferimento (v. anche abduzione).

Che cosa vuol dire Abdurre?

di ab «da» e ducĕre «condurre»] (coniug. come addurre). – Allontanare; usato quasi esclusivam. in anatomia, fisiologia e neurologia: allontanare (un arto, una parte del corpo) con movimento di abduzione.

Quali muscoli partecipano alla abduzione dell'arto inferiore?

Conosciuti anche come muscoli adduttori dell'anca o semplicemente muscoli adduttori, gli adduttori si contrappongono in un certo senso ai muscoli abduttori dell'anca, i quali, com'è intuibile, consentono il movimento di abduzione dell'anca, cioè il movimento di allontanamento della coscia (e dell'arto inferiore) dal ...

Quali tipi di movimenti articolari possono verificarsi?

I movimenti di una articolazione sinoviale possono essere monoassiali (quando si verificano in una sola direzione o in un unico piano), biassiali (quando si verificano in due direzioni o piani) o multiassiali (quando si verificano in più direzioni).

Post correlati: