Cosa vuol dire la parola palindromo?
Sommario
- Cosa vuol dire la parola palindromo?
- Qual è la caratteristica dei numeri palindromi?
- Qual è il numero che si legge allo stesso modo sia da destra che da sinistra?
- Come si chiama una parola che si può leggere in entrambi i sensi?
- Quali sono i numeri narcisisti?
- Quali sono i primi dieci anni dal 2002 che si indicano con numeri palindromi?
![Cosa vuol dire la parola palindromo?](https://i.ytimg.com/vi/t0nxEjHwQ4Q/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDMGLpDYc_ZVUgnpXO4962yynTc4w)
Cosa vuol dire la parola palindromo?
s. m. In enigmistica, gioco (detto anche bifronte) consistente in una parola che, letta in senso inverso, sia da sinistra sia da destra, rimane identica (per es. oro) oppure ha una doppia lettura dando, se letta a rovescio, una parola di diverso significato (per es., organo - onagro).
Qual è la caratteristica dei numeri palindromi?
numero palindromo numero intero positivo che risulta uguale se si riscrive in ordine inverso la sua rappresentazione decimale. Sono palindromi per esempio i numeri 343 e 157751, e sono, banalmente, palindromi tutti i numeri con una sola cifra.
Qual è il numero che si legge allo stesso modo sia da destra che da sinistra?
Un numero è palindromo quando le sue cifre, se scritte in una particolare base, rappresentano lo stesso valore sia che siano lette da destra che da sinistra.
Come si chiama una parola che si può leggere in entrambi i sensi?
Il palindromo (dal greco antico πάλιν "di nuovo" e δρóμος "percorso", col significato "che può essere percorso in entrambi i sensi") è una sequenza di caratteri che, letta al contrario, rimane invariata. Per esempio, in italiano: "Ai lati d'Italia". Il concetto è principalmente riferito a parole, frasi e numeri.
Quali sono i numeri narcisisti?
Bene: i numeri narcisisti sono quelli tali per cui se si eleva ciascuna cifra all'esponente pari al numero di cifre del numero stesso e si sommano i risultati di queste operazioni, si ottiene il numero stesso. Sono insomma simili ai numeri di Munchhäusen, che però usano come esponente la cifra stessa.
Quali sono i primi dieci anni dal 2002 che si indicano con numeri palindromi?
1991; 2002; 2112; 2992; 357753; 1288821. a3a2a1. Tutti i numeri con una sola cifra sono palindromi: 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9. I numeri palindromi di due cifre sono nove: 11, 22, 33, 44, 55, 66, 77, 88, 99.