Come si cura il linfoma di Burkitt?

Sommario

Come si cura il linfoma di Burkitt?

Come si cura il linfoma di Burkitt?

Trattamento del linfoma di Burkitt Un regime intensivo alternato a base di ciclofosfamide, vincristina, doxorubicina, metotrexato, ifosfamide, etoposide, citarabina (CODOX-M/IVAC) associato a rituximab risulta essere curativo per oltre > 80% dei bambini e degli adulti < 60 anni.

Cosa significa linfoma non-Hodgkin?

I linfomi non-Hodgkin comprendono un gruppo eterogeneo di tumori che originano a partire dalle cellule B o T (linfociti). del collo, ascellari o inguinali si ingrossano rapidamente e in modo indolore. Può essere avvertito dolore o respiro affannoso o altri sintomi qualora i linfonodi ingrossati premano su un organo.

Quale terapia è indicata nel LH prevalenza linfocitaria nodulare avanzato?

Al momento molti esperti raccomandano di impiegare per il NLPHL lo stesso trattamento del CHL. Negli stadi avanzati della malattia, è necessaria la chemioterapia o la terapia combinata.

Quali sono le cellule tumorali del linfoma di Burkitt?

  • Le cellule tumorali del linfoma di Burkitt in genere esprimono con forza i marcatori del differenziamento delle cellule B (CD20, CD22, CD19) e CD10, e BCL6. Le cellule tumorali sono generalmente negativo per BCL2 e TdT. L'attività mitotica elevata di linfoma di Burkitt è confermata da quasi il 100% delle cellule positive per la colorazione Ki-67

Quando fu scoperta la traslocazione del linfoma di Burkitt?

  • Nel 1976 fu scoperta la traslocazione caratteristica del linfoma di Burkitt, che coinvolge i cromosomi 8 e 14, determinando l'attivazione dell'oncogene cMyc sito sul cromosoma 8. Classificazione [ modifica | modifica wikitesto ]

Quali sono i sintomi di Burkitt non-africano sporadico?

  • Nel linfoma di Burkitt non-africano sporadico, è più frequente una localizzazione addominale di malattia, spesso insorgente nella regione della valvola ileocecale o del mesentere. Il tumore può causare ostruzione intestinale. Possono essere coinvolti anche siti extranodali come il cervello o altri organi solidi.

Post correlati: