Come attivare SPID 2 con SMS?

Sommario

Come attivare SPID 2 con SMS?

Come attivare SPID 2 con SMS?

La modalità più semplice è quella tramite sms su cellulare certificato, che si può però sfruttare soltanto se si è titolari di conto BancoPosta o di PostePay: è sufficiente inserire le credenziali sul sito delle Poste e poi immettere il codice di verifica che si riceverà tramite sms.

Come funziona SPID 2 Poste?

Il secondo livello di sicurezza (SPID 2) consente l'accesso tramite un'autenticazione più affidabile e sicura, effettuata con la password e l'App PosteID oppure con la password e una OTP (One Time Password) ricevuta via SMS sul numero di telefono certificato.

Come recuperare SPID 2 Poste Italiane?

Se non ricordi la password associata alla tua Identità Digitale PosteID abilitato a SPID puoi recuperarla dal seguente link oppure chiamando il numero gratuito 800.007.777 dal tuo numero di cellulare certificato associato alla tua Identità Digitale.

Quanti accessi con SPID con SMS?

Dall'1 settembre le One time password – che vengono generate volta per volta e comunicate da Lepida agli utenti per accedere allo SPID – saranno disponibili con il tradizionale meccanismo (invio di sms sul cellulare) solo per 4 accessi a quadrimestre, per un totale di massimo 12 sms annui.

Come attivare SPID senza smartphone?

Ovviamente, se non hai uno smartphone puoi comunque effettuare la procedura tramite tablet, ma capirai senz'altro che quanto detto non cambia: si tratta pur sempre di un dispositivo portatile su cui inviare un codice che permette la verifica dei contatti.

Come inserire lo SPID?

Per prima cosa, recati sulla pagina principale del sito INPS e premi sul bottone Entra nel menu MyINPS posto sulla destra. Fatto ciò, seleziona la scheda SPID presente nella nuova pagina apertasi, clicca sul bottone Entra con SPID e, nel menu che si apre, seleziona l'ente certificatore che ti ha fornito lo SPID (es.

Come entrare nello SPID Poste?

Se la tua intenzione è accedere a SPID Poste da computer, tutto quello che devi fare è collegarti al sito ufficiale di PosteID, selezionare l'opzione per accedere alla tua identità digitale e confermare la tua identità tramite l'utilizzo dell'app PosteID o ricevendo un codice di verifica tramite SMS.

Quale livello di SPID scegliere?

Le differenze tra i tre livelli di sicurezza

  1. livello 1, permette l'accesso con nome utente e password;
  2. livello 2, permette l'accesso con le credenziali SPID di livello 1 e la generazione di un codice temporaneo di accesso OTP (one time password) o l'uso di un'APP fruibile da smartphone o tablet;

Qual è il livello 3 di posteid?

  • PosteID è gratuito nella versione base. ... Per accedere con il livello 3 devi utilizzare la tua password, l’App PosteID e il PIN SPID 3. L’Identità Digitale viene attivata con le credenziali SPID 1 e SPID 2 in App PosteID. Per richiedere SPID 2 con invio di SMS o SPID 3 accedi all’area riservata su posteid.poste.it.

Quali sono i livelli di sicurezza di SPID?

  • Ad ogni servizio SPID, in funzione della sua tipologia, è associato uno specifico livello di sicurezza per l'accesso. PosteID permette l'accesso con tutti i livelli di sicurezza SPID: SPID 1 – autenticazione solo con la tua password; SPID 2 – autenticazione con un alto livello di affidabilità e sicurezza.

Come effettuare la richiesta di SPID?

  • Per effettuare la richiesta, collegati al sito posteid.poste.it, accedi alla tua area personale, clicca su "Attiva le credenziali di livello 3" nella sezione "Il tuo profilo SPID".

Quali sono le credenziali per accedere a SPID 3?

  • Spid 3 Autenticazione basata su certificati elettronici che assicurano il massimo livello di affidabilità e sicurezza. Per accedere con il livello 3 devi utilizzare la tua password, l’App PosteID e il PIN SPID 3. L’Identità Digitale viene attivata con le credenziali SPID 1 e SPID 2 in App PosteID.

Post correlati: