Quando viene pagata la quattordicesima ai pensionati 2019?

Quando viene pagata la quattordicesima ai pensionati 2019?
Anche quest'anno, dal 1° luglio p.v. sarà corrisposta dall'INPS, dall'INPDAP e dall'ENPALS agli interessati la cosiddetta “quattordicesima” ovvero quella somma aggiuntiva annuale che il decreto-legge 2 luglio 2007, n. 81 art.
Come è stata estesa la quattordicesima?
- Con la nuova normativa, la quattordicesima è stata estesa a chi percepisce redditi sino a 2 volte il minimo: l’importo aggiuntivo spetta in misura piena, cioè, a chi percepisce sino a 13.338,26 euro annui. A chi possiede un reddito tra 1,5 e 2 volte il trattamento minimo spettano, però, importi di quattordicesima differenti rispetto ...
Chi ha diritto alla quattordicesima?
- Chi ha diritto alla quattordicesima? La quattordicesima [1], come abbiamo detto, è un importo aggiuntivo che viene erogato ai pensionati dai 64 anni in su, che possiedono determinate condizioni di reddito. In particolare, i pensionati, per ottenere l’importo aggiuntivo, devono possedere i seguenti requisiti: almeno 64 anni di età;
Qual è l’importo della quattordicesima?
- L’importo della quattordicesima varia a seconda degli anni di contributi posseduti e del reddito del pensionato. In particolare, per l’anno 2019 è pari a: 437 euro fino a 15 anni di contributi, se il beneficiario era lavoratore dipendente, o sino a 18 anni di contributi se era un lavoratore autonomo; 546 euro oltre 15 anni di contributi e fino ...
Quali sono le soglie aggiuntive per la quattordicesima?
- Per il 2019, grazie alla rivalutazione del trattamento minimo, aumentano le soglie di reddito entro le quali si ha diritto alla quattordicesima: in particolare, possono ricevere la somma aggiuntiva sulla pensione coloro che hanno un reddito non superiore a: 13.842,26 euro, se possiedono oltre 25 anni di contributi;