Cosa sono le serrette barca?
Sommario
- Cosa sono le serrette barca?
- Come si chiama la trave di legno ricurva posta sotto lo scafo di una nave?
- Dove si trova il castello di una nave?
- Come si chiama l'interno della barca?
- Che cos'è l'occhio di Cubia?
- Come si chiama la parte emersa di una nave?
- Cosa significa nave Ingavonata?
- Dove si trova la sovrastruttura del ponte?
- Dove si trova il castello di prua?

Cosa sono le serrette barca?
60 Le serrette sono: elementi di rinforzo trasversale fissati sulle costole che hanno il compito di irrobustire trasversalmente lo scafo. travi trasversali incastrate sulla faccia interna degli scalmi delle costole.
Come si chiama la trave di legno ricurva posta sotto lo scafo di una nave?
La chiglia è una trave robusta che corre da prora a poppa: è rinforzata dal paramezzale. In alcuni casi esiste anche una sottochiglia.
Dove si trova il castello di una nave?
Il cassero di prua viene anche chiamato castello. Sui velieri il cassero si estende dalla poppa fino all'albero di mezzana o più spesso fino all'albero maestro. La sua parte prodiera, dotata di ringhiera, costituisce il ponte di comando della nave a vela.
Come si chiama l'interno della barca?
Larghezza: larghezza dello scafo.
Che cos'è l'occhio di Cubia?
La cubìa, detta anche occhio di cubìa, è l'apertura presente sulla superficie dei masconi delle navi dove trova alloggiamento l'àncora.
Come si chiama la parte emersa di una nave?
Scafo E' la parte che costituisce l'involucro stagno della nave. ... Le dimensioni della nave verranno poi definite ENTRO o FUORI FASCIAME se misurate entro o fuori la superficie del fasciame. Murate Sono la parte emersa dei fianchi della nave. La parte prodiera si dice MASCONE, quella poppiera GIARDINETTO.
Cosa significa nave Ingavonata?
pron., di nave che, per cause varie (spostamento accidentale di carichi, immissione di acqua per falla, ecc.), si inclina permanentemente su un fianco (anche sino ad avere l'acqua in coperta), rimanendo così in posizione di precario equilibrio, oltremodo pericolosa in quanto può preludere al capovolgimento della nave.
Dove si trova la sovrastruttura del ponte?
Tutte le strutture al di sopra del ponte principale prendono il nome di sovrastrutture. Le sovrastrutture possono essere complete o incomplete a seconda che si estandano da prua a poppa o sono più corte dello scafo.
Dove si trova il castello di prua?
Il castello di prua è la parte anteriore del ponte. Rialzato rispetto alla zona centrale esso vede alla sua estremità anteriore il Bompresso.Su questa sezione del ponte si trova l' Albero di trinchetto.