Che cos'è il Piano di sviluppo rurale?

Sommario

Che cos'è il Piano di sviluppo rurale?

Che cos'è il Piano di sviluppo rurale?

Il Programma di sviluppo rurale (PSR) è lo strumento di programmazione comunitaria basato su uno dei fondi strutturali e di investimento europei (fondi Sie): il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr).

Come funzionano i fondi PSR?

Il PSR è il documento programmatico che ogni singola Regione Italiana ha prodotto per utilizzare al meglio le risorse finanziarie che l'Unione Europea destina all'ammodernamento delle zone rurali, per renderle maggiormente vive e competitive e per migliorare la sostenibilità ambientale.

Chi fa il PSR?

Programmi di sviluppo rurale. I paesi dell'UE attuano i finanziamenti del FEASR attraverso i programmi di sviluppo rurale (PSR). I PSR sono cofinanziati dai bilanci nazionali e possono essere preparati su base nazionale o regionale.

Come accedere ai fondi europei per l'agricoltura?

Per accedere ai contributi a fondo perduto per l'agricoltura bisogna rivolgersi a Invitalia, un'agenzia specializzata negli investimenti e nello sviluppo imprenditoriale.

Quando uscirà il nuovo PSR?

Ora sappiamo che nei mesi di novembre e di dicembre del 20 verranno aperti i bandi per gli investimenti nelle aziende agricoli ed agroalimentari oltre che per l'insediamento dei giovani agricoltori. Interventi che potranno contare su oltre 200 milioni di euro.

Come funziona il PSR in agricoltura?

Ogni PSR si appoggia al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) che, per il periodo 2021-2027, ammonta a 95,5 miliardi euro e comprende anche un contributo straordinario proveniente dal Next Generation EU per aiutare i Paesi ad affrontare le sfide poste dalla pandemia di Covid-19.

Come fare un progetto PSR?

Hai deciso di realizzare il progetto? Concretizzalo rivolgendoti ad un tecnico o ad un CAA (Centro Assistenza Agricola) per aprire un fascicolo aziendale, elaborare il progetto e compila la domanda di aiuto attraverso il sistema informativo regionale (SIAN).

Come richiedere un PSR?

A partire dal 28 gennaio 2016, la presentazione delle domande di aiuto e pagamento del PSR avviene esclusivamente on-line tramite l'applicativo PSR Domande, mediante il quale è possibile compilare e trasmettere la domanda direttamente dal proprio computer.

Come ottenere contributi agricoli?

Per ottenere questa tipologia di finanziamento è necessario avere determinati requisiti tra i quali:

  1. età anagrafica di 18 ai 36 anni;
  2. essere in possesso della qualifica di imprenditore agricolo;
  3. conseguire la qualifica di imprenditore agricolo entro due anni dalla data di presentazione della domanda di finanziamento;

Post correlati: