Come rimuovere l'antitaccheggio a casa?

Sommario

Come rimuovere l'antitaccheggio a casa?

Come rimuovere l'antitaccheggio a casa?

Un dei metodi più noti è l'utilizzo di semplici elastici di gomma. Occorre posizionare la cartuccia d'inchiostro sul lato opposto del perno, isolare la zona della placchetta, far scivolare un elastico intorno al perno, mantenere la parte più larga della placchetta con una mano, e con l'altra, tirare il perno.

Come togliere l'antitaccheggio dai vestiti con elastico?

Il metodo più comune è utilizzare un classico elastico di gomma. Metti la cartuccia di incontro nella posizione esattamente al lato opposto del perno e, intorno a esso, fai scivolare l'elastico. A questo punto, con una mano tiri il perno e, con l'altra, mantieni la placchetta.

Quali sono i sistemi antitaccheggio?

  • I sistemi antitaccheggio sono importanti per la prevenzione dei furti in negozio e dei danni economici che ne derivano. L’azienda Idisec di Milano si impegna ogni giorno per fornire i migliori sistemi antitaccheggio per negozi. I dispositivi antitaccheggio servono a scongiurare la sottrazione della merce da parte di malintenzionati.

Come funziona il sistema antitaccheggio elettromagnetico?

  • Sistema antitaccheggio elettromagnetico: come funziona. L'ultimo dei sistemi più diffusi per l'antitaccheggio è quello elettromagnetico. Questa variante si basa sull'utilizzo di una placca dotata di materiale magnetico, come il semplice ferro, che può essere individuata dalle barriere all'ingresso.

Come funziona il sistema antitaccheggio a radiofrequenza?

  • Sistema antitaccheggio a radiofrequenza: come funziona. È il più diffuso e quello caratterizzato dal funzionamento più semplice. Si tratta di etichette adesive da posizionare sui vestiti che, se non vengono disattivate in cassa, sono individuate dalle barriere antitaccheggio posizionate all'ingresso grazie al segnale radio che sono in grado di ...

Post correlati: