Perché non si mette l'articolo davanti al nome?
Sommario
- Perché non si mette l'articolo davanti al nome?
- Perché si mette l'articolo davanti ai cognomi femminili?
- Come si scrive il nome di persona?
- Quando non ci vuole l'articolo?
- Cosa si mette prima del nome?
- Quali sono i nomi comuni e nomi propri?
- Come si riconosce un nome?
- Quando non si usa l'articolo the?
![Perché non si mette l'articolo davanti al nome?](https://i.ytimg.com/vi/gKYhH2Sw9ro/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCRaj1NnX_RN-jaNIUWdDGlZe-3Zg)
Perché non si mette l'articolo davanti al nome?
L'uso dell'articolo determinativo con un nome proprio produce quindi, almeno in parte, una perdita del tratto della proprietà, avvicinando il nome proprio a un nome comune: in questo senso è quindi sconsigliato con i nomi di persona in quanto toglie in parte il senso dell'unicità e dell'inconfondibilità dell'individuo.
Perché si mette l'articolo davanti ai cognomi femminili?
Secondo l'Accademia della Crusca, l'articolo davanti ai cognomi femminili ha lo scopo di individuare il genere della persona a cui ci si riferisce: quando l'articolo non è presente, una persona è di sesso maschile, viceversa è femminile.
Come si scrive il nome di persona?
Tutti i nomi propri si scrivono con l'iniziale maiuscola (► maiuscole). I nomi di persona italiani sono composti da un nome (o prenome o nome di battesimo; ➔ antroponimi) e un cognome (il nome di famiglia; ➔ cognomi).
Quando non ci vuole l'articolo?
❌ Davanti al sostantivo television, Io vado a casa.
Cosa si mette prima del nome?
Ricapitolando, ecco la regola generale da seguire: si scrive prima il nome e poi il cognome in qualsiasi caso, eccezion fatta per elenchi in ordine alfabetico in cui non si può fare a meno di riportare prima il cognome.
Quali sono i nomi comuni e nomi propri?
I nomi comuni indicano in modo generico, senza distinguerli, persone, animali, cose o idee della stessa specie. Sono nomi comuni: ragazzo, professoressa, cane, fiume. I nomi propri indicano in un modo specifico una determinata persona, un luogo, una cosa, un animale.
Come si riconosce un nome?
- In una frase il nome comune è abbastanza semplice da trovare: è la parola preceduta da un articolo (il, lo, la,i, gli, le) oppure un, uno, una.
- E' anche la parola che cambia dal singolare al plurale, dal femminile al maschile.
Quando non si usa l'articolo the?
L'articolo The non si usa: Davanti ai nomi propri di nazione: la Francia (France), l'Inghilterra (England); Davanti ad aggettivi e pronomi possessivi: il mio libro (my book); Davanti ai titoli di cortesia o titoli nobiliari: il Signor Brown (Mr Brown)