Quali sono i sintomi del tumore ai testicoli?

Sommario

Quali sono i sintomi del tumore ai testicoli?

Quali sono i sintomi del tumore ai testicoli?

Il tumore può essere asintomatico oppure può accompagnarsi a sintomi come:

  1. Pesantezza o accumulo di liquidi a livello dello scroto.
  2. Dolore acuto all'addome o all'inguine.
  3. Dolore al testicolo.
  4. Rigonfiamento o sensibilità delle mammelle.
  5. Pubertà precoce con sintomi come comparsa di peluria o abbassamento della voce.

Quanto dura una cisti dell epididimo?

Terapia. La cisti dell'epididimo tende a risolversi spontaneamente. Pertanto, salvo non causi dolore e altri sintomi particolarmente fastidiosi, non richiede cure particolari.

Cosa vuol dire quando ti fa male un testicolo?

In genere, se il dolore è acuto e insorge improvvisamente, è provocato da infezioni o posizioni anomale assunte dal testicolo. Quando invece si presenta gradualmente, con un dolore costante o intermittente, può suggerire la presenza di epididimite o di un varicocele.

Quando gonfiano i testicoli?

Il gonfiore dello scroto corrisponde ad un ingrandimento, talvolta associato a dolore e infiammazione, della sacca (scroto) che contiene i testicoli. Il gonfiore può verificarsi a causa di un infortunio o conseguire a disturbi e patologie.

Come avviene la puntura della cisti?

  • Questa operazione è simile nella sua tecnica alla scleroterapia, ma senza l'uso di sostanze chimiche. La cisti viene perforata con un ago e il contenuto viene rimosso con una siringa. Dopo un po 'di tempo, il guscio è di nuovo pieno di liquido. La puntura ripetuta può danneggiare l'epididimo e i testicoli.

Come si forma la cisti del cordone spermatico?

  • La cisti del cordone spermatico (funiculocele) si forma quando si accumula una secrezione sierosa tra le foglie della guaina del cordone spermatico. Appare una formazione sferica palpabile, che non è saldata con il testicolo o l'appendice. Provoca dolore doloroso allo scroto, intensificando l'attività fisica.

Cosa è la cisti sebacea?

  • La cisti sebacea, chiamata anche cisti epidermoide, è un nodulo in genere di piccole dimensioni (da alcuni millimetri fino a 5-6 centimetri) visibile sotto la pelle o nel cuoio capelluto. La cisti sebacea è. molto rara nei bambini, poco frequente nel sesso femminile e più comune negli uomini, soprattutto dopo la pubertà.

Quali sono i sintomi della cisti dell'epididimo?

  • Di norma, per la diagnosi di cisti dell'epididimo sono sufficienti l'esame obiettivo e la transilluminazione scrotale. La cisti dell'epididimo tende a risolversi spontaneamente, pertanto, in assenza di sintomi particolarmente fastidiosi, non richiede alcun tipo di cura.

Post correlati: