Dove parcheggiare a Treviso?

Sommario

Dove parcheggiare a Treviso?

Dove parcheggiare a Treviso?

  • Parcheggio Treviso Piazza della Vittoria.
  • Parcheggio Treviso Cantarane.
  • Parcheggio Treviso ex pattinodromo.
  • Parcheggio Treviso Viale Burchiellati.
  • Parcheggio Treviso Piazza Duomo.
  • Parcheggio Treviso Dal Negro.

Quando non si pagano i parcheggi a Treviso?

L'Amministrazione comunale ha deciso di prorogare la sosta gratuita in tutto il centro storico nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 17 alle 20. In base alle necessità, vi sarà inoltre la possibilità di modificare, con ordinanza, le giornate e l'orario di gratuità.

Quando si paga il parcheggio a Treviso?

La sosta è a pagamento nei giorni feriali (dal Lunedì al Sabato), dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00. Nel Piano Superiore e Mezzanino del silo a nord nell'ambito della “Cittadella delle Istituzioni” la sosta breve è a pagamento dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

Quanto costa il parcheggio a Treviso?

La sosta su strada a Treviso nelle aree centrali è di norma a pagamento (delimitati da strisce blu), nei giorni feriali (dal Lunedì al Sabato) dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00 con tariffa ordinaria che varia da un minimo di 1,00 €/h ad un massimo di 2,00 €/h nelle aree più prossime alla ZTL.

Cosa vedere a Treviso in mezza giornata?

  • Mura di Treviso e Porta San Tomaso.
  • Chiesa di San Francesco.
  • Canali di Treviso e Canale del Buranelli.
  • Piazza San Vito e Fontana dei Tre Visi.
  • Fontana delle Tette.
  • Piazza dei Signori.
  • Isola della Pescheria e Musei Civici di Treviso (Sede di Santa Caterina) Isola della Pescheria. ...
  • Ponte Dante.

Cosa vedere a Treviso centro?

10 cose da fare e vedere a Treviso

  • Piazza dei Signori a Treviso. ...
  • Il Palazzo dei Trecento a Treviso. ...
  • Palazzo del Podestà e Torre Civica a Treviso. ...
  • Calmaggiore e la Fontana delle Tette a Treviso. ...
  • La Chiesa di San Nicolò a Treviso. ...
  • Le Mura e i Corsi d'acqua di Treviso. ...
  • Isola della Pescheria e la Festa dei Buranelli a Treviso.

Cosa mangiare di Tipico a Treviso?

Scopriamo insieme quali sono le 10 cose da mangiare a Treviso!

  1. 1 - Cicchetti. Qui l'aperitivo è una cosa seria! ...
  2. 2 - Risotto al radicchio rosso di Treviso. Foto di Luca Nebuloni. ...
  3. 3 - Risotto agli asparagi. ...
  4. 4 - Bigoli. ...
  5. 5 - Sopa Coada. ...
  6. 6 - Oca arrosta con sedano. ...
  7. 7 - Baccalà alla Trevigiana. ...
  8. 8 - Anguilla in umido alla veneta.

Come girare Treviso?

Come muoversi : Treviso si gira a piedi o meglio in bicicletta, ma conviene avere un alloggio vicino alla stazione dei treni (centrale) per essere collegati con la vicina Venezia o per altre località.

Cosa comprare Treviso?

Cosa comprare : L'artigianato è una realtà economica e sociale molto rilevante a Treviso. Calzature, vetro artistico, prezioso oro, pelletteria, legno, ceramica, pietra e marmo e ferro sono fra i più noti prodotti artigianali di questa zona.

Post correlati: