Come mettere in sicurezza una villa?

Come mettere in sicurezza una villa?
Come proteggere una casa isolata
- Installare sensori perimetrali per proteggere le aree di ingresso della tua villa.
- Affidarsi ad un sistema di allarme con gsm integrata in grado di comunicare con una Centrale Operativa. ...
- Scaricare un'app per antifurto per monitorare la tua villa a distanza.
Come proteggere la tua casa?
Vediamo di seguito 5 consigli per difendere la propria casa dai ladri e dai malintenzionati e mettere in sicurezza l'abitazione.
- Installare un kit di videosorveglianza. ...
- Installare delle porte blindate con serrature antiscasso. ...
- Fai credere che in casa ci sia sempre qualcuno. ...
- Non far sapere quando vai in vacanza.
Come blindare le porte?
La Blindatura porte d'epoca, o generalmente di porte preesistenti, consiste nella posa di una lamiera d'acciaio tagliata e piegata su misura, sull'anta interna della porta e l'installazione di una serratura di sicurezza a cilindro europeo. Interveniamo anche su porte a due battenti, con la posa di appositi dispositivi.
Come rendere più sicura una porta non blindata?
Un altro sistema per rendere più sicure le porte in legno consiste nell'inserire pannelli di ferro al loro interno: si tratta di una corazza che rende la porta più stabile e meno vulnerabile, giacché l'infisso diventa impenetrabile anche dai comuni trapani e dai più comuni sistemi di effrazione.
Come non farsi rubare in casa?
Casa isolata o poco illuminata Installa delle luci tutto intorno alla casa in modo da non lasciare zone d'ombra dove i malintenzionati potrebbero nascondersi. Per l'esterno puoi usare le luci temporizzate o con sensori di movimento, che si accendono al passaggio di qualcuno, cogliendolo sul fatto.
Come blindare una porta di legno?
Un altro sistema per rendere più sicure le porte in legno consiste nell'inserire pannelli di ferro al loro interno: si tratta di una corazza che rende la porta più stabile e meno vulnerabile, giacché l'infisso diventa impenetrabile anche dai comuni trapani e dai più comuni sistemi di effrazione.
Come blindare una porta antica?
La Blindatura porte d'epoca, o generalmente di porte preesistenti, consiste nella posa di una lamiera d'acciaio tagliata e piegata su misura, sull'anta interna della porta e l'installazione di una serratura di sicurezza a cilindro europeo. Interveniamo anche su porte a due battenti, con la posa di appositi dispositivi.