Quando il terreno si considera edificabile?

Sommario

Quando il terreno si considera edificabile?

Quando il terreno si considera edificabile?

Un'area è edificabile quando in base agli strumenti edilizi in vigore (PRG e altri) è possibile costruirvi un nuovo fabbricato. Indipendentemente dallo sfruttamento attuale, presentano suscettività ad essere utilizzate per la costruzione di fabbricati urbani civili o industriali.

Cosa significa area fabbricabile?

160/2019, stabilisce che per area fabbricabile si intende l'area utilizzabile a scopo edificatorio in base agli strumenti urbanistici generali o attuativi adottati dal Comune, indipendentemente dall'approvazione della Regione e dall'adozione di strumenti attuativi del medesimo.

Come fare per non pagare Imu terreno edificabile?

Per avere diritto all'esenzione occorre l'attestazione del comune che su richiesta del contribuente attesta se un'area sita nel proprio territorio è fabbricabile in base ai criteri stabiliti. La stessa esenzione è riconosciuta alle società agricole.

Quanti metri quadrati posso costruire?

Se desiderate costruire una casa singola su due piani saranno necessari minimo 350/400 mq. Se invece volete una villetta indipendente su di un solo piano vi consigliamo di indirizzarvi su di un'area di almeno 500/600 mq.

Come si calcola il valore dei terreni edificabili?

Sommare i mq facenti parte dell'intera area fabbricabile o di tutta la superficie del fabbricato in corso di costruzione e moltiplicare il risultato ottenuto per il valore a mq. utilizzando il valore della zona di appartenenza dell'area fabbricabile o del fabbricato in corso di costruzione.

Come si calcola l'indice di edificabilità di un terreno?

Per calcolare l'indice di edificabilità fondiario è sufficiente applicare una formula matematica, ossia:

  1. n*m³/m² Per “n” intendiamo il valore dell'indice, che varia a seconda della zona. ...
  2. m³= 0,50*12 m³ ...
  3. 600 m³/3 metri = 200 m²

Cosa fare su un terreno non edificabile?

Ad esempio si possono costruire silos per la raccolta di granaglie, ma anche magazzini o depositi per lo stoccaggio di mezzi agricoli. Si possono costruire case o soluzioni abitative, solo a patto che il proprietario del terreno agricolo sia un imprenditore agricolo o un coltivatore diretto.

Quali sono le imposte per la vendita di terreni edificabili?

  • Vendita di terreni agricoli edificabili Dal primo gennaio 2014 la tassazione prevede le seguenti imposte e tasse da pagare: Imposta di registro dal 2014 è del 9 per cento contro l’8% del 2013. Imposte ipotecarie dal 2014 in misura fissa di 50 euro contro il 2 per cento del 2013.

Cosa è un terreno agricolo?

  • Un terreno agricolo è un appezzamento che ha come destinazione d’uso un’attività agraria, come la coltivazione di piante, la selvicoltura, l’allevamento di animali o altre attività legate alla terra.

Quali sono i costi dei terreni edificabili al MQ?

  • Per quanto riguarda invece in particolare i costidei terreni edificabili al mq in Italia, possiamo fare delle considerazioni di massima che ci portano alla determinazione di queste cifre: 600 €/mq al Nord. 650 €/mq al Centro. 480 €/mq al Sud.

Post correlati: