Come concimare il basilico?
Sommario
- Come concimare il basilico?
- Quando si concima il basilico?
- Quando concimare il basilico in vaso?
- Quale concime usare per rosmarino?
- Che pH vuole il basilico?
- Quando si deve annaffiare il basilico?
- Quando si concima la salvia?
- Che terriccio usare per il basilico?
- Quale concime usare per piante aromatiche?
- Come coltivare il basilico in vaso?
- Come mantenere il basilico in vaso rigoglioso?
- Come ottenere la potatura del basilico?
- Come trattare le pietanze di basilico?

Come concimare il basilico?
Il basilico non necessita di concimazione, ma si possono aggiungere al terreno capelli, peli di animali ed unghie in modica quantità, o mischiare alla terriccio universale un po' di compost.
Quando si concima il basilico?
Il miglior fertilizzante per il basilico è qualsiasi fertilizzante equilibrato e di buona qualità. Se vi state chiedendo quando alimentare il basilico in vaso, la risposta è una volta ogni quattro-sei settimane per le piante da interno e una volta ogni due-tre settimane per il basilico da esterno.
Quando concimare il basilico in vaso?
2:575:16Clip suggerito · 46 secondiCONCIME PER BASILICO e tutte le piante aromatiche - YouTubeYouTubeInizio del clip suggeritoFine del clip suggerito
Quale concime usare per rosmarino?
Concimare da marzo a giugno ogni 15 giorni, con un concime organico a lenta cessione, evitando il periodo della fioritura; successivamente utilizzare un concime specifico per ortaggi, contenente gli elementi necessari per la crescita e per intensificare aromi e profumi.
Che pH vuole il basilico?
Molto sensibile al freddo, predilige terreni sciolti, di medio impasto, con un buon tenore di sostanza organica e pH compreso tra 6,5 e 7.
Quando si deve annaffiare il basilico?
Il basilico è un'aromatica esigente in termini idrici, al contrario della salvia o del rosmarino. In primavera e in autunno, andrebbe innaffiato una volta al giorno, affinché il terreno sia sempre umido ma mai bagnato.
Quando si concima la salvia?
La salvia non ha bisogno di molto concime; il fabbisogno è maggiore per le salvie coltivate in vaso. COMPO Bio Concime per Piante Aromatiche e Peperoncini è la scelta per conservare il vigore della pianta e avere foglie sane, ricche di oli profumati. La concimazione va fatta ogni 12-15 giorni da aprile a settembre.
Che terriccio usare per il basilico?
Il terreno adatto al basilico deve mantenersi abbastanza umido ed essere ricco di sostanza organica. Se il suolo tende ad inaridirsi è importante avere cura di irrigare spesso e magari ricorrere alla pacciamatura.
Quale concime usare per piante aromatiche?
Quali concimi usare per le aromatiche Sono da privilegiare apporti di ammendanti ricchi di sostanza organica, in particolare letame vero e proprio e compost, ovviamente ben maturi.
Come coltivare il basilico in vaso?
- Come coltivare il basilico in vaso. Ecco cosa occorre per coltivare il basilico a partire dal seme. La semina del basilico è semplicissima, con tempi più o meno rapidi di germinazione. Ecco cosa serve per la coltivazione del basilico in vaso. Bustina di semi di basilico classico o basilico rosso. Contenitore (va bene la cassetta in legno o in ...
Come mantenere il basilico in vaso rigoglioso?
- Per mantenere il vostro basilico in vaso rigoglioso, è necessario anche prestare attenzione al modo in cui si prelevano le sue foglie. Le piante vanno tagliate sulle cime a rametti interi e non a foglie singole. Questa modalità di taglio ritarda la fioritura che altrimenti provoca un dispendio energetico che inibisce la crescita di nuovo fogliame.
Come ottenere la potatura del basilico?
- La potatura del basilico Il primo passo infatti per avere una pianta di basilico rigogliosa come non mai è dosare l’acqua: non troppa e non troppo poca. Sporcate il vostro dito e infilzatelo nel terreno del basilico: dovrà essere leggermente umido, non secco e nemmeno fradicio.
Come trattare le pietanze di basilico?
- Dopo aver trapiantato tutte le piante di basilico, innaffiare delicatamente assicurandosi di aver impregnato per bene la terra. Lasciare i vasi al sole avendo cura di tenere la terra costantemente umida. Dopo un mese sarà possibile condire le pietanze con il basilico appena raccolto e coltivato tra le mura domestiche.