Come eliminare la muffa bianca?

Sommario

Come eliminare la muffa bianca?

Come eliminare la muffa bianca?

L'applicazione di una soluzione di acqua e acido muriatico; L'utilizzo di prodotti antisale tesi a disattivare la formazione di sale di potassio; L'applicazione di sostanze come l'ammoniaca o la candeggina.

Come si formano muffe?

La muffa si forma attraverso microscopiche spore trasportate dall'aria. Veicolo della muffa, le spore sono particelle leggere ed invisibili ad occhio nudo ma incredibilmente resistenti.

Come eliminare l'umidità dai muri?

Per togliere l'umidità dalle pareti uno dei rimedi più efficaci è la candeggina: spruzzatela sulla superficie da trattare e lasciate agire per alcuni minuti. Quando utilizzate la candeggina ricordate di arieggiare l'ambiente e indossare una mascherina, dei guanti e un grembiule.

Quanti tipi di muffe esistono?

Fatta questa premessa possiamo andare alla scoperta dei vari tipi di muffa che esistono.

  • Tipi di muffa: Aspergillus.
  • Tipi di muffa: Penicillium.
  • Tipi di muffa: Cladosporium.
  • Tipi di muffa: Phoma.
  • Tipi di muffa: Scopulariopsis.
  • Tipi di muffa: Alternaria.
  • Tipi di muffa: Stachybotrys.
  • Come risolvere i problemi con la muffa?

Quali sono i diversi tipi di muffe?

I tipi di muffa più frequenti in casa

  • Alternaria. L'Alternaria è una delle muffe più comuni che possiamo trovare sia all'interno che all'esterno della nostra casa. ...
  • Aspergillus. ...
  • Aureobasidium. ...
  • Chetomium. ...
  • Fusarium. ...
  • Penicillium. ...
  • Stachybotrys Chartarum. ...
  • Serpula Lacrymans.

Come si forma la muffa in casa?

Le cause più comuni per il propagarsi della muffa sono la presenza di ponti termici, difetti nella posa in opera di coibentazione, infiltrazioni acqua piovana, risalita dal terreno, condensa e umidità dell'aria, scarsa traspirabilità delle pareti, errate abitudini di riscaldamento e scarsa ventilazione dell'immobile.

Post correlati: