Cosa fare se datore di lavoro non rimborsa 730?

Sommario

Cosa fare se datore di lavoro non rimborsa 730?

Cosa fare se datore di lavoro non rimborsa 730?

Rimborso modello 730, cosa fare se il sostituto d'imposta scelto non effettua il conguaglio? In caso di diniego, ad esempio del precedente datore di lavoro, il contribuente dovrà presentare il modello integrativo di tipo 2. Il modello può essere inoltrato direttamente o tramite CAF o intermediari abilitati.

Quando pagano la dichiarazione dei redditi?

Il rimborso 730 dall'Agenzia delle Entrate, cioè senza sostituto d'imposta, viene liquidato in ogni caso entro il sesto mese dalla data di presentazione della dichiarazione dei redditi, quindi sarà erogato quest'anno entro Marzo 2022.

Qual è il rimborso del modello 730?

  • Rimborso del modello 730 nel mese di luglio: se il modello dichiarativo è stato consegnato a giugno; Rimborso del modello 730 ad agosto/settembre se il modello dichiarativo è stato consegnato a luglio; Oppure, rimborso del modello 730 ad ottobre, se il modello dichiarativo è stato presentato nel mese di settembre.

Quando è luglio 730 in busta paga?

  • Conguaglio 730 in busta paga: è luglio il mese in cui i contribuenti troveranno in busta paga il rimborso Irpef o l’ addebito praticato da parte del sostituto d’imposta. In molti si chiedono di cosa si tratta, cos’è e come funziona.

Quando può essere presentato il modello 730 per lavoratori dipendenti e pensionati?

  • Il modello 730 per lavoratori dipendenti e pensionati può essere presentato ogni anno a partire dal 15 aprile e fino al 30 settembre. Quest’anno, infatti, l’emergenza legata al Covid-19 ha portato il Governo, con il Decreto Cura Italia a spostare la scadenza del modello 730 al 30 settembre.

Post correlati: