Che differenza c'è tra naspi e Aspi?
Sommario
- Che differenza c'è tra naspi e Aspi?
- In che cosa consiste l'Aspi?
- Quando si può chiedere la mini Aspi?
- Chi ha diritto alla mini Aspi?
- Come funziona la disoccupazione mini ASpI?
- Come richiedere il Dis Coll?
- Come richiedere la disoccupazione mini ASpI?
- Quanto dura la mini Naspi?
- Quanti giorni vengono pagati con la mini ASpI?

Che differenza c'è tra naspi e Aspi?
La Naspi è l'indennità di disoccupazione di durata fino a 24 mesi. Sostituisce l'Aspi e la Mini Aspi. ... Si tratta della NASpI, l'indennità di disoccupazione che può avere una durata fino a 24 mesi e che è calcolata sulle settimane di contribuzione del lavoratore negli ultimi 4 anni di lavoro.
In che cosa consiste l'Aspi?
L'assicurazione sociale per l'impiego (cd. Aspi) era un ammortizzatore sociale avente lo scopo di fornire sostegno e tutela a chi si trovava in stato di disoccupazione per ragioni indipendenti dalla propria volontà. L'Aspi era stato introdotto dall'art. 2 della Legge 92/2012 cd.
Quando si può chiedere la mini Aspi?
10 mesi per i soggetti con età inferiore a 50 anni; 12 mesi per i soggetti con età da 50 a 55 anni; 16 mesi per i soggetti con età anagrafica pari o superiore a 55 anni, nei limiti delle settimane di contribuzione negli ultimi due anni.
Chi ha diritto alla mini Aspi?
L'indennità Mini-ASPI è riconosciuta ai lavoratori che, a partire dal 1° gennaio 2013, abbiano perduto involontariamente la propria occupazione e che presentino lei seguenti condizioni: possano far valere lo status di disoccupato ai sensi dell'articolo 1, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 21 aprile 2000, n.
Come funziona la disoccupazione mini ASpI?
La mini ASpI spetta per un numero di settimane pari al 50% delle settimane di contributi vantati nell'anno precedente il licenziamento. Se per esempio nell'anno precedente il disoccupato ha lavorato 12 mesi, la mini AspI durerà 6 mesi. Se ha lavorato per 6 mesi, la mini ASpI durerà 3 mesi.
Come richiedere il Dis Coll?
La domanda si presenta online all'INPS attraverso il servizio dedicato. In alternativa, si può fare la domanda tramite: Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure da rete mobile; Enti di patronato e intermediari dell'Istituto, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.
Come richiedere la disoccupazione mini ASpI?
In caso di richiesta compilare il modulo ANF/PREST, via web (direttamente da cittadino in possesso del PIN INPS), o tramite patronato (che, per legge, offre assistenza gratuita).
Quanto dura la mini Naspi?
Quanto dura la Naspi? La durata della disoccupazione varia in base alla storia contributiva di ogni soggetto: è corrisposta per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi quattro anni, fino ad un massimo di 24 mesi.
Quanti giorni vengono pagati con la mini ASpI?
La mini ASpI spetta per un numero di settimane pari al 50% delle settimane di contributi vantati nell'anno precedente il licenziamento. Se per esempio nell'anno precedente il disoccupato ha lavorato 12 mesi, la mini AspI durerà 6 mesi. Se ha lavorato per 6 mesi, la mini ASpI durerà 3 mesi.